Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Corsi: “Zanetti a Empoli per non appiattirci. Difficile trattenere tutti ma non smantelleremo la squadra”

Corsi: “Zanetti a Empoli per non appiattirci. Difficile trattenere tutti ma non smantelleremo la squadra” - immagine 1
Il presidente ha parlato di mercato e prospettive. Nonché del nuovo allenatore. 

Redazione Il Posticipo

Empoli, un piccolo gioiello di programmazione calcistica. La squadra toscana abbina risultati sportivi ed economici. Salvezza con largo anticipo e tante promesse mantenute in rampa di lancio. Abbastanza per meritarsi il premio Fedeltà allo Sport. Ai margini della cerimonia, il presidente Corsi ha parlato di mercato e prospettive. Nonché del nuovo allenatore.

CAMBIO - Empoli è diventato un modello di calcio. "Credo sia giusto e doveroso parlare di una società che con dirigenti appassionati contribuisce a creare una situazione sportiva capace di regalare tanti soddisfazioni. Difendiamo i nostri ragazzi e il vivaio. Non ci possiamo permettere di spendere soldi all'estero, preferiamo investire sul territorio e i risultati ci hanno dato ragione. Andare all'Empoli, a qualsiasi età, significa stare bene e giocare.  Cambiamo allenatore perché riteniamo che una voce e un metodo nuovo possa aiutarci a uscire dall'appiattimento.  A Zanetti chiederò la salvezza e di continuare nel solco della tradizione di una espressione di gioco piacevole, propositiva perché è ciò che ci permette di valorizzare al meglio i nostri ragazzi".

Corsi: “Zanetti a Empoli per non appiattirci. Difficile trattenere tutti ma non smantelleremo la squadra” - immagine 1

GIOIELLI - Viti, Vicario Bajrami, Asslani, Parisi. L'Empoli ha messo in vetrina tantissimi ragazzi destinati a scenari importanti. "Mancini dice che i giovani devono giocare. Non si può certo lamentare con noi che siamo costantemente alla ricerca di equilibri fra risultati sportivi e valorizzazione dei giovani. Sarebbe bello e un desiderio che restasse con noi ma credo che arriveranno offerte importanti". Il bilancio è in ordine. Restano da gestire le legittime ambizioni. "Ci basterebbe solo una cessione per realizzare nel prossimo mercato. Se arrivano offerte da società medio piccole riusciremo a far valere le nostre buone intenzioni di trattenere ragazzi che devono completare il loro percorso di crescita. Se però bussano alla porta squadre italiane o estere che giocano nell'Europa che conta la concorrenza anche dal punto di vista economico diverrebbe improponibile. Siamo consapevoli della situazione e la si mette in conto. Ci dovremo abituare all'idea che non tuti saranno con noi l'anno prossimo.  Non abbiamo la volontà di smantellare la squadra, vorremmo goderci ancora qualcuno dei nostri gioielli".