Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Copa maledetta: cosa hanno in comune Messi, Maradona e Pelè?

Copa maledetta: cosa hanno in comune Messi, Maradona e Pelè?

La Pulce insegue disperatamente il primo successo con l'Albiceleste, ma vincere in Sudamerica non è affatto facile, neanche per i più grandi...

Redazione Il Posticipo

MESSI

 SAO PAULO, BRAZIL - JULY 06: Sergio Aguero of Argentina celebrates after scoring the opening goal with teammate Lionel Messi during the Copa America Brazil 2019 Third Place match between Argentina and Chile at Arena Corinthians on July 06, 2019 in Sao Paulo, Brazil. (Photo by Alexandre Schneider/Getty Images)
—  

Messi forse si gioca la sua ultima possibilità di vincere la Copa America. La Pulce insegue disperatamente il primo successo con la albiceleste, ma vincere in Sudamerica non è affatto facile, neanche per i più grandi. In questo senso Messi che si è visto sfuggire diverse volte il torneo a un passo dal vincerlo è  in ottima e illustre compagnia. Diversi fuoriclasse, anche pluridecorati, hanno fallito l'appuntamento con il torneo continentale sudamericano.

D10S

 (Photo by Bongarts/Getty Images)
—  

Paradossalmente, se Messi non riuscisse a vincere neanche questa volta con l'Argentina eguaglierebbe...Diego Armando Maradona. Il "D10s" ha regalato un mondiale e una finale all'Albiceleste, ma non è mai riuscito a mettere le mani sulla Copa America. Il Pibe de Oro ha giocato tre edizioni della competizione centrando a malapena un terzo posto nel 1989.

PERLA NERA

 (Photo by Robert Cianflone/Getty Images)
—  

Nella lista dei fuoriclasse c'è anche un altro mito del calcio. Pelè. Curioso pensare che un calciatore capace di vincere tre mondiali non sia mai riuscito nell'impresa di centrare almeno un successo continentale, ma il Brasile ha una tradizione particolarmente negativa con la Copa. Da segnalare, in particolare un digiuno di vittorie durato oltre 40 anni. Pelè però ne ha giocata una sola, quella del 1959. Ha vinto però l'Argentina.

SFORTUNATO

 (Photo by Masashi Hara/Getty Images)
—  

Incredibile anche la parabola di Zico, che non solo non ha mai vinto la Copa America ma si è fermato addirittura a...zero tituli pur giocando. O che, pur essendo nella top 5 dei migliori marcatori di sempre della sua nazionale, non riesce mai a lottare per vincere un mondiale e in Copa America raggiunge al massimo il terzo posto. Una macchia in una carriera luminosissima e  longeva.

CHINO

 20 Nov 2001: Josip Skoko #8 of Australia tackles Alvaro Recoba #20 of Uruay, during the World Cup Qualifier between Australia and Uruguay, played at the Melbourne Cricket Ground in Melbourne, Australia. DIGITAL IMAGE Mandatory Credit: Nick Laham/ALLSPORT
—  

Particolarmente curiosa anche la storia di Alvaro Recoba. L'Uruguay, storicamente, ha nella Copa America la propria radura di caccia. La "Celeste" ha vinto ben 15 volte la competizione (record assoluto) ma fra chi non è mai riuscito ad alzare al cielo la Copa America c'è Alvaro Recoba, che non ha mai trovato la stagione giusta per partecipare e portarsi a casa l'ambito, quanto "maledetto" trofeo.

SIMBOLO

 (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images for Golden Foot)
—  

Probabilmente è il simbolo della Colombia più forte di sempre. Eppure, con la nazionale dei "cafeteros" Valderrama ha solo sfiorato la gioia di vincere il titolo continentale. Miglior calciatore sudamericano nel 1987 e nel 1993, il riconoscibilissimo fantasista sfiora solamente la vittoria nel 1987, 1993 e nel 1004, quando la Colombia si arrende in semifinale prima al Cile poi all'Argentina e infine all'Uruguay centrando comunque tre terzi posti.