Antonio Conte è stato eliminato alla fase a gironi di Champions League per la seconda volta nella sua carriera: tra il tecnico leccese e la massima competizione calcistica a livello europeo, il feeling non è scattato. Dopo un esordio da applausi in Europa sulla panchina della Juventus nella stagione 2012-13 (fuori ai quarti col Bayern Monaco), il rapporto tra Conte e la competizione si è incrinato e i suoi ultimi risultati non sono affatto incoraggianti. La sua prima esibizione europea sulla panchina nerazzurra ricorda da vicino l'ultima alla guida della Juve nel 2013-14.

calcio
Conte e la maledizione della Champions: ricomincia con l’Inter…come ha lasciato con la Juventus
Un'altra eliminazione alla fase a gironi di Champions League: Antonio Conte a livello europeo continua ad essere fragile. La sua prima Inter eliminata dal Barcellona già qualificato all'ultima giornata ricorda la sua ultima Juve sconfitta dal...
MALEDETTA NEVE - Il cammino bianconero in Champions alla terza stagione di Conte in panchina non è andato secondo le aspettative: un pari all'esordio sul campo del Copenaghen (1-1), appena un punto alla prima in casa col Galatasary (2-2) e poi un k.o. al Santiago Bernabeu col Real Madrid (2-1). Al ritorno le cose non sono migliorate: pari contro i blancos (2-2), un successo per riaprire i giochi alla penultima giornata col Copenaghen (3-1) e poi il tonfo sotto la neve in Turchia contro il Galatasaray (1-0) sospesa e disputata in due giorni per condizioni climatiche ostili. Juve fuori dalla Champions e retrocessa in Europa League (9 gol fatti e 9 subiti) dopo aver racimolato appena una vittoria, tre pareggi e incassato due sconfitte fuori casa. Sei anni Conte è passato all'Inter: qualcosa è cambiato?
STESSA STORIA - Il cammino dell'Inter in questa Champions è cominciato col piede sbagliato all'esordio con lo Slavia Praga l'avversario più morbido del girone (1-1 a San Siro). A Barcellona i nerazzurri si sono illusi (k.o. 2-1), la vittoria col Borussia Dortmund in casa ha riaperto il discorso (2-0). Al ritorno in Germania la squadra di Conte è andata in vantaggio di due gol ma ha perso lo stesso (3-2), sul campo dello Slavia Praga si è data un'ultima possibilità (successo per 3-1), in casa col Barça già qualificato però è crollato tutto (k.o. 2-1). Inter fuori dalla Champions dopo due vittorie, due pareggi e tre sconfitte (10 gol fatti e 9 subiti). Sei anni dopo, l'ultimo Conte bianconero ricorda il primo Conte nerazzurro in Champions. Al tecnico leccese era andata meglio alla guida del Chelsea eliminato agli ottavi dal Barça nel 2017-18... in questa storia di analogie anche i blaugrana continuano ad essere la sua bestia nera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA