Dopo il grande spavento, Sir Alex Ferguson sta meglio. Non benissimo, ma abbastanza da chiedere immediatamente numi sul risultato del Doncaster (allenato da suo figlio Darren) e se potrà andare a Kiev. Complicato pensare che i medici gli diano il permesso di viaggiare, ma intanto lo scozzese avrà tempo per apprezzare (forse non troppo) il riposo forzato e i tanti attestati di stima che nel corso di questi giorni complicati gli sono arrivati da parte di tantissime persone, dentro e fuori il mondo del calcio. Tutti amano Ferguson, nonostante un carattere non proprio semplice. Perchè dietro la dura scorza glasvegiana si nasconde un cuore d'oro.
calcio
Il cuore grande di Ferguson: lo splendido rapporto con un’anziana tifosa
Tutti amano Ferguson, nonostante un carattere non proprio semplice. Perchè dietro la dura scorza glasvegiana si nasconde un cuore d'oro. Come dimostra il rapporto di Sir Alex con una tifosa molto speciale.
ALEX E ALICE - A raccontare uno dei tanti aneddoti sul Ferguson uomo, prima ancora che manager, ci pensa un corrispondente del Leicester Mercury, che ha da poco reso pubblica la storia che lega il tecnico dello United ed una anziana signora di nome Alice. Sul suo profilo Twitter, Jeremy Clay racconta che negli anni novanta l'arzilla vecchietta, tifosissima dello United, gli telefonava spesso in redazione o lo andava direttamente a trovare chiedendogli di scrivere sui Red Devils. Il giornalista, affascinato dalla passione di Alice, comincia a parlarci spesso e viene a conoscenza di una storia davvero unica. Tanto per cominciare, la signora (che all'epoca ha più di novant'anni) è la più anziana abbonata del Manchester United. E la domanda sorge spontanea: come ci arriva Alice a Old Trafford? Semplicissimo. Ogni volta che lo United gioca in casa, arriva un veicolo apposta per lei...mandato da Sir Alex in persona.
CUORE D'ORO - Il tecnico, informato dell'amore della signora Alice per la squadra, organizza infatti il suo trasferimento, andata e ritorno, dalle East Midlands fino a Manchester. E non è neanche tutto. Con l'età, la vista inizia a peggiorare e Alice non ha abbastanza soldi per permettersi un intervento alla cataratta, neanche con il servizio sanitario nazionale. E, seppure a malincuore, l'anziana tifosa deve rinunciare ad assistere alle partite dei suoi ragazzi. Ma, racconta Clay, qualcuno si offre di pagare per l'intervento. Chi? A questo punto, forse non c'è neanche da dirlo. Un altro gesto splendido da parte di Ferguson, che purtroppo non sapremo mai se è stato effettivamente utile, dato che il giorno in cui Alice racconta questa storia è anche l'ultima volta in cui la signora ed il giornalista si incontrano. Ma in occasione del ricovero del tecnico, Clay ha ritenuto giusto mettere a conoscenza il mondo del calcio di questo lato di Ferguson. E di certo, conclude, lo ha fatto per Alice. Che sarebbe stata molto preoccupata per il suo adorato Sir Alex.
© RIPRODUZIONE RISERVATA