Kingsley Coman non smette di far parlare di sè. E dire che basterebbe il palmares di un ragazzo di appena 24 anni, che ha vinto tutto ciò che era umanamente possibile vincere e a cui in bacheca manca il mondiale 2018 solo a causa di qualche infortunio di troppo. Il suo gol a Lisbona contro il PSG ha regalato la Champions League (con tanto di Triplete poi trasformato in Sextete) ai bavaresi, il che dovrebbe bastare sia per garantirgli un futuro assicurato a Säbener Straße che per evitare ramanzine in caso ne dovesse combinare qualcuna. Ma siccome si parla del Bayern Monaco, va a finire che per Coman non c'è alcun trattamento speciale, anzi...

calcio
Coman sbaglia macchina, il Bayern…lo lascia fuori dal centro sportivo e lo multa
Il francese è stato costretto a parcheggiare fuori dal centro sportivo del club perchè i custodi gli hanno negato l'ingresso. Cos'ha combinato l'ex Juventus e Paris Saint-Germain? Facile, si è presentato con la macchina sbagliata. Il Bayern è...
AUDI - Come riporta la Bild, il francese è stato costretto a parcheggiare fuori dal centro sportivo perchè i custodi gli hanno negato l'ingresso. Cos'ha combinato l'ex Juventus e Paris Saint-Germain? Facile, si è presentato con la macchina sbagliata. Il Bayern ha da anni un importante contratto di sponsorizzazione con la Audi, che paga una bella cifra al club ma offre anche la possibilità di avere auto aziendali a tutti i calciatori. I quali, a loro volta, hanno scritto sul contratto che quando si tratta di un qualcosa di legato al Bayern, che siano allenamenti o occasioni pubblicitarie, devono presentarsi sulla macchina gentilmente offerta dallo sponsor. Evidentemente qualcosa che a Coman interessa poco, visto che non è la prima volta che arriva a Säbener Straße su una vettura diversa.

MULTA - Lo scorso anno il francese si era beccato il rimprovero della società perchè aveva deciso di andare agli allenamenti in McLaren, stavolta anche se ha optato per una più teutonica Mercedes non ci sono stati santi: Coman è stato costretto a lasciare la macchina fuori e a entrare a piedi al centro sportivo. E non è finita qui, perchè come da prassi per lui arriverà anche una multa da 50mila euro, che si becca chiunque decida di non rispettare la regola sulle vetture aziendali. Non proprio il modo migliore per cercare di risolvere l'impasse sul contratto del francese, che scade nel 2022. Il club vorrebbe rinnovare, ma al momento l'accordo sembra lontano. E a questo punto, fare tante storie per la macchina sbagliata sembra quasi un autogol. Ma al Bayern, le regole valgono per tutti. Persino per l'uomo del Triplete...
© RIPRODUZIONE RISERVATA