calcio

Colombia, parte la petizione online: “Partita con l’Inghilterra falsata, si deve rigiocare”

 (Photo by Alex Morton/Getty Images)

Chiunque pensava che l'introduzione della VAR avrebbe posto fine alle polemiche arbitrali si è seriamente prodotto in un esercizio di ottimismo esagerato. Come dimostra la petizione dei tifosi colombiani per rigiocare il match contro l'Inghilterra.

Redazione Il Posticipo

Chiunque pensava che l'introduzione della VAR avrebbe posto fine alle polemiche arbitrali si è seriamente prodotto in un esercizio di ottimismo esagerato. Del resto, come ricordano spesso un po' tutti, la decisione alla fine spetta sempre all'arbitro, che è un essere umano e può sbagliare. Che poi, nell'ottica del tifoso, il fischietto sbagli sempre a sfavore della propria squadra, quello va dato per scontato. E quindi persino il mondiale più tecnologico di sempre, che oltre alla VAR utilizza anche la goal line technology, finisce nell'occhio del ciclone. La partita incriminata, neanche a dirlo, è la sempre più controversa Colombia-Inghilterra. Che ora qualcuno vuole rigiocare.

PETIZIONE - Anzi, dire "qualcuno" rischia seriamente di essere un eufemismo, dato che la petizione online sul celebre portale Change.org veleggia ormai verso le duecentomila adesioni. Tutti (o quasi) tifosi della Colombia, che ritengono che l'arbitraggio del signor Geiger e il suo utilizzo della VAR abbiano violato le regole del fair play e della sportività. E basta leggere il testo della petizione, riportato da AS, per capire a cosa si appiglino i sudamericani per un tipo di richiesta che ormai non è una novità, ma che fa il suo esordio ai massimi livelli calcistici e che rischia di far ulteriormente discutere su una partita che è già entrata...nella leggenda del mondiale.

IL TESTO - "Durante la partita degli ottavi di finale disputata il 3 luglio 2018 tra Colombia e Inghilterra (...) ci sono stati due episodi che non sono stati sottoposti alla revisione della VAR. Due episodi che hanno avuto un'incidenza enorme sullo svolgimento e sul risultato del match.

1) Il rigore a favore dell'Inghilterra per un fallo inesistente e giudicato in maniera evidentemente erronea dall'arbitro FIFA Mark Geiger. 

2) Gol regolare annullato a Carlos Bacca in un'azione in cui l'arbitro ha erroneamente giudicato che ci fossero due palloni sul terreno di gioco, come dimostrato dalle immagini televisive.

Le due azioni, entrambe valutate erroneamente, hanno fatto sì che la partita si sia svolta in maniera favorevole all'Inghiltera. Si sollecita dunque la FIFA a rivedere le due azioni e di stabilire un precedente di Fair Play, in cui la legalità venga garantita per le squadre che prendono parte alla manifestazione".

Insomma, si rigioca? Improbabile, per non dire impossibile. Ma provarci, soprattutto nell'era in cui la rete è quasi onnipotente, non guasta mica!