La notizia era nell'aria da parecchie settimane, ma adesso l'ufficialità sembra a un passo. Con tutta probabilità il club di Pep Guardiola sarà costretto a non fare mercato nelle prossime due sessioni. La colpa non va di certo attribuita alla programmazione economica della società, che aveva già stanziato un gruzzoletto da 230 milioni di euro in vista della prossima estate. I Citizens saranno costretti a due finestre di stop per via delle sanzioni che la Fifa è pronta a infliggergli.
calcio
City: blocco del mercato imminente? Guardiola rischia due sessioni senza trasferimenti in entrata
Nei prossimi due giorni potrebbe arrivare l'ufficialità: la Fifa è pronta a confermare la sanzione al club inglese per aver infranto le regole sul trasferimento dei minori. Uno stop simile è stato inflitto anche al Chelsea alla fine di febbraio.
MERCATO MINORI - La Fifa vuole usare il pugno di ferro nei confronti del club campione d'Inghilterra. Secondo quanto riportato dal Daily Mail, al Manchester City sarà vietato di effettuare acquisti nelle prossime due finestre di mercato. Il motivo? Il club inglese avrebbe infranto le regole relative al trasferimento dei giocatori più giovani e al coinvolgimento di terze parti nella proprietà dei calciatori. Sui Citizens stanno indagando la Federcalcio inglese e la Premier League non solo per le accuse relative ai trasferimenti dei giovani, ma anche per la violazione delle regole del fair play finanziario, monitorato dalla Uefa... che potrebbe portare all'esclusione della squadra dalla Champions!
LA VIOLAZIONE - Il City potrebbe incassare la stessa punizione che è stata inflitta al Chelsea per la violazione dell'articolo 19 del regolamento Fifa. I Blues hanno presentato ricorso, ma i massimi organi del calcio mondiale hanno ribadito che la sanzione non verrà congelata mentre il caso viene esaminato. Il City sarebbe responsabile di aver esercitato un'influenza indebita sui giocatori giovani di altri club. Una manovra che, oltre al Chelsea, in passato è costata cara anche all'Atletico Madrid, al Barcellona e al Real Madrid: le tre grandi spagnole sono state punite per aver ingaggiato calciatori minorenni dall'estero violando le regole. I Blancos sono riusciti a ridurre la squalifica ricorrendo in appello al Tribunale Arbitrale dello Sport: una soluzione per cui il Chelsea e il City potrebbero optare. Stop del mercato dietro l'angolo? Nei prossimi due giorni Guardiola potrebbe ricevere... una brutta notizia!
© RIPRODUZIONE RISERVATA