Estate di cambiamenti nella famiglia Simeone. I tre figli del Cholo hanno lasciato, in questa finestra di mercato tutti i club che detenevano il loro cartellino. Una sessione di calciomercato quanti mai movimentata, ma tutto sommato nel pieno rispetto della tradizione: basti considerare, come ricorda AS, che sommando i trasferimenti di Giovanni, Gianluca e Giuliano risultano ben 14 trasferimenti in sedici stagioni. Un dato che contrasta nettamente con la carriera di allenatore professionista del padre, che nel 2022 compirà undici anni all'Atletico.

calcio
El Cholo intoccabile, i Simeone no: Giovanni, Gianluca e Giuliano hanno cambiato squadra

MUNICH, GERMANY - MAY 03: Josep Guardiola manager of Bayern Munich and Diego Simeone head coach of Atletico Madrid shake hands prior to the UEFA Champions League semi final second leg match between FC Bayern Muenchen and Club Atletico de Madrid at Allianz Arena on May 3, 2016 in Munich, Germany. (Photo by Alexander Hassenstein/Bongarts/Getty Images)
GIOVANNI
Giovanni è l'apripista. Gioca a calcio da diversi anni ad alto livello e dopo l'ottima stagione l'Hellas Verona ha ufficializzato il suo arrivo per 10,5 milioni di euro riscattandolo dal Cagliari per poi chiudere l'affare con il Napoli. Impossibile che restasse ancora a Verona dopo un campionato straordinario. E alla vigilia della sua quarta stagione in Italia gioca per la prima volta in una squadra che può puntare ai primi quattro posti.
GIANLUCA
A cambiare squadra è stato Gianluca, un paio di settimane dopo Giovanni, che si è presentato due volte. Arrivato anche lui in Italia giovanissimo, Gianluca è finito nelle categorie inferiori del Frosinone nel 2017 poi ha attraversato l'oceano prima di tornare a Ibiza dove però non ha convinto. Rimasto svincolato, ha trovato una nuova chance nello Xerex Deportivo FC.

GIULIANO
E poi c'è Giuliano, arrivato all'Atlético Juvenil A nel 2020, proveniente dal River, proprio come i suoi fratelli. Dopo una stagione straordinaria, l'attaccante con l'Atletico B, è retrocesso in 3a RFEF. Rientrato nell'orbita della prima squadra ha accumulato diverse convocazioni in corso, ma ha esordito solo alla 33esima giornata quando l'Atletico ha giocato contro il Granada al Metropolitano, giocando fra l'altro un solo minuto. Il 4 luglio scorso è stato certificato il suo trasferimento a Saragozza, club che mantiene un ottimo rapporto con i rojiblanco e che, avendo ingaggiato anche Dani Rebollo, cercherà per la decima stagione di essere promosso in Prima Divisione .
© RIPRODUZIONE RISERVATA