Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

Chiesa, un gol storico: primo gol nei supplementari agli Europei

LONDON, ENGLAND - JUNE 26: Federico Chiesa of Italy celebrates after scoring their side's first goal during the UEFA Euro 2020 Championship Round of 16 match between Italy and Austria at Wembley Stadium at Wembley Stadium on June 26, 2021 in London, England. (Photo by Andy Rain - Pool/Getty Images)

Il gol di Chiesa figlio, (prima “famiglia” ad andare in gol all’Europeo e sempre in Inghilterra) porta… l’Italia al centro del villaggio e spiana la strada verso i quarti di finale al termine di una sfida di...

Redazione Il Posticipo

CHIESA

LONDON, ENGLAND - JUNE 26: Federico Chiesa of Italy celebrates after scoring their side's first goal during the UEFA Euro 2020 Championship Round of 16 match between Italy and Austria at Wembley Stadium at Wembley Stadium on June 26, 2021 in London, England. (Photo by Andy Rain - Pool/Getty Images)
—  

Il gol di Chiesa figlio, (prima "famiglia" ad andare in gol all'Europeo e sempre in Inghilterra) porta... l'Italia al centro del villaggio e spiana la strada verso i quarti di finale al termine di una sfida di indicibile sofferenza per gli azzurri. Un gol storico, quello dell'esterno d'attacco bianconero che è il primo azzurro della storia a segnare un gol nei supplementari nella storia del campionato europeo. L'Italia, quando arrivava sul pari, finiva sempre ai rigori. Questa volta è cambiato il vento. E i tifosi ringraziano...

1968

—  

La prima volta dell'Italia a un supplementare risale all'edizione del 1968. 0-0 contro l'Urss dopo i supplementari. La famosa monetina premia gli azzurri che si giocano la finale contro la Jugoslavia. Questa volta al 90' è 1-1 ma ancora una volta il risultato non si sblocca. La sfida come da regolamento, si rigioca e questa volta Riva e Anastasi regalano il primo e sinora unico successo all'Europeo.

1980

 The Italian team line up for their Group B match against Belgium at the Stadio Olimpico during the 1980 UEFA European Championships in Rome, 18th June 1980. The team includes captain and goal keeper Dino Zoff. (Photo by Keystone/Getty Images)
—  

Nel 1980 ancora edizione casalinga. Questa volta gli azzurri si devono accontentare della finalina di consolazione contro la Cecoslovacchia. Il risultato, anche dopo i supplementari, resta sullo 0-0. Nel frattempo sono stati introdotti i calci di rigore che iniziano immediatamente ad arrecare dispiacere. Fatale l'errore di Collovati che costa il podio. Finisce 8-9

2000

—  

Il 2000 una edizione che passa alla storia. L'Italia arriva sino in finale dopo aver giocato e vinto una semifinale epica contro l'Olanda. In inferiorità numerica gli azzurri conservano uno 0-0 che sembrava impossibile grazie a Toldo che para di tutto. Si vola in finale dove ci si gioca il titolo nuovamente ai supplementari. 1-1 dopo i tempi regolamentari e golden gol firmato da Trezeguet.

2008

 VIENNA, AUSTRIA - JUNE 22: Goalkeeper Iker Casillas of Spain saves a penalty during the UEFA EURO 2008 Quarter Final match between Spain and Italy at Ernst Happel Stadion on June 22, 2008 in Vienna, Austria. (Photo by Clive Mason/Getty Images)
—  

L'Italia si presenta da Campione del Mondo nell'edizione del 2008 in Austria e Svizzera. Il tabellone mette di fronte gli azzurri e la Spagna. Partita tiratissima e piuttosto povera di emozioni. L'Italia sfiora il gol con un tiro di Camoranesi ma lo 0-0 non si sblocca. Si va ai calci di rigore e la maledizione, dopo il 2006, torna a palesarsi: decisivi gli errori di De Rossi e Di Natale. 2-4 per gli spagnoli. Una sfida che per ammissione dello stesso Casillas aiuta

2012

 KIEV, UKRAINE - JUNE 24: Andrea Pirlo of Italy chips the ball in the penalty shootout during the UEFA EURO 2012 quarter final match between England and Italy at The Olympic Stadium on June 24, 2012 in Kiev, Ukraine. (Photo by Laurence Griffiths/Getty Images)
—  

Edizione 2012, in Ucraina e Polonia. L'Italia passa il turno e si trova immediatamente un'avversaria complicata come l'Inghilterra e nonostante una partita giocata con coraggio non riesce a sbloccare la partita. La sfida si risolve ancora una volta, dopo lo 0-0 ai calci di rigore. Gli italiano storicamente soffrono dal dischetto... ma gli inglesi sono anche peggio. 4-2 per gli azzurri che si arrampicheranno sino in finale. Persa 0-4 con la Spagna.

2016

 BORDEAUX, FRANCE - JULY 02: Simone Zaza of Italy misses at the penalty shootout during the UEFA EURO 2016 quarter final match between Germany and Italy at Stade Matmut Atlantique on July 2, 2016 in Bordeaux, France. (Photo by Alexander Hassenstein/Getty Images)
—  

Ultima edizione degli europei, ricordo ancora fresco e piuttosto doloroso. L'Italia di Antonio Conte ha poco talento ma tantissima determinazione. Riesce a vincere il girone e a vendicarsi della Spagna negli ottavi di finale. Ai quarti di finale si gioca contro i Campioni del Mondo tedeschi che passano in vantaggio con Ozil. Il gol del pareggio arriva su rigore. 1-1 e nei supplementari, come sempre, il risultato non si sblocca. La serie infinita di rigori premia la Germania: 6-5.