Giorgio Chiellini forse sognava un finale, anzi, una finalissima diversa. Il divario fra Argentina e Italia però si è rivelato un solco. E così nessuna coppa da alzare al cielo di Wembley ma la consapevolezza di dover ricominciare. Chiellini lascia la nazionale dispensando consigli per il prossimo futuro azzurro. Le sue parole sono riprese da Rai Sport.


calcio
Chiellini: “Dobbiamo pensare a ripartire, le batoste serviranno per crescere”
Giorgio Chiellini forse sognava un finale, anzi, una finalissima diversa.
KO - Un momento fantastico. La celebrazione e un buon primo tempo. Poi è uscita la maggiore qualità dell'Argentina. "L'Argentina è troppo forte in questo momento. . Si percepisce chiaramente come siano in fiducia. Un po' come lo eravamo noi lo scorso anno. Ci siamo rovinati la partita ma occorre anche accettare il risultato, loro erano più forti. Adesso dobbiamo pensare a ripartire. Servono sostegno e affetto intorno a questa nazionale. Ci sono partite da affrontare e probabilmente anche diverse batoste da prendere che serviranno per crescere".
EVOLUZIONE - Chiellini è forse l'ultimo esponente di un prototipo di difensore vecchio stampo. "Una volta il mio ruolo imponeva in primis di non far giocare l'avversario. Poi ci è stato chiesto di giocare anche il pallone. Fa parte dell'evoluzione del gioco, si viaggia verso un altro calcio. I difensori devono avere voglia di migliorare. Io ho smussato tanti angoli nella mia carriera. Mi sono dovuto migliorare, mi auguro che non si perda la voglia di difendere e di restare attaccato all'uomo. Riuscire a mixare entrambe le cose sarà un valore aggiunto".

SORPRESE - Non sono mancate le soprese. Dai suoi ragazzi, che lo hanno stuzzicato sul futuro negli USA "vado a Livorno, per adesso, a riposarmi, poo vedremo". Quindi Mazzarri. "Per me è stato fondamentale mi ha insegnato le famose marcature preventive e parliamo del 2003. Aveva concetti all'avanguardia che mi ha aiutato anche dal punto di vista tecnico passando da terzinaccio che sbagliava troppi cross a marcatore rude ma corretto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA