Dopo l'addio di Lukaku, il Chelsea cerca un numero 9...che non abbia il numero 9. Lo ha spiegato senza troppi mezzi termini Thomas Tuchel in conferenza stampa, segnalando che dalle parti di Stamford Bridge ormai quella maglia è tabù. "La gente mi dice che il 9 è maledetto e nessuno vuole toccarlo. Tutti quelli che stanno qui da più tempo di me mi dicono 'sai, quello aveva il 9 e non ha segnato, quell'altro anche. E quindi in questo momento nessuno vuole toccare quella maglia. Ed essendo superstizioso anche io, capisco che i calciatori non lo vogliano e che scelgano altri numeri".

calcio
Chelsea, Tuchel ammette…la maledizione del 9: “Nessuno lo vuole e visto che sono superstizioso anche io…”
Dopo Hasselbaink, il nulla
Del resto, le storie assurde in questo senso, non mancano. Come racconta il Guardian, dopo Jimmy Floyd Hasselbaink, i numeri 9 del Chelsea hanno tutti deluso. In primis, fu Mateja Kezman, considerato una stella del futuro ma incapace di confermare le sue potenzialità. Poi il 9 è toccato a Hernan Crespo, anche lui poco performante a Londra. Per quattro stagioni la maglia va a dei comprimari (Steve Sidwell e Franco Di Santo), finendo addirittura sulle spalle di un difensore come Khalid Boulahrouz. Poi per quattro anni è toccata a Fernando Torres, acquisto costosissimo ma decisamente deludente, almeno rispetto alle aspettative che venivano riposte sul Niño. A seguire, Radamel Falcao, potenzialmente devastante ma limitato profondamente dagli infortuni.
Si è salvato...solo Abraham
Non è andata molto meglio ad Alvaro Morata. Il centravanti spagnolo è arrivato dal Real Madrid per 60 milioni di sterline, ma il trasferimento non ha prodotto i frutti sperati. Ma perlomeno il Chelsea ha recuperato la maggior parte dei soldi vendendolo all'Atletico. Flop anche per Higuain, fortemente voluto da Sarri. Il suo passo felpato non è da Premier e il prestito che lo ha portato a Londra nel gennaio 2019 non ha inciso. La maledizione ha colpito persino chi la 9 non l'ha indossata, come Timo Werner, che è andato male anche con l'11 sulla schiena. L'unico che sembra essersi salvato è Tammy Abraham, che però alla fine ha comunque dovuto lasciare Stamford Bridge. E infine è arrivato (anzi, tornato) Lukaku, che dopo una stagione deludente è di nuovo all'Inter con il...90. In primis perchè il "suo" 9 ce l'aveva già Edin Dzeko. Ma forse anche perchè. evidentemente, anche se ormai è lontano dal Chelsea, avrà pensato che è meglio evitare quel numero!
© RIPRODUZIONE RISERVATA