Il fatto che le squadre italiane da un bel po' non facciano troppo bene in Champions League lascia di certo scontenti i tifosi, i calciatori e le società, ma crea opportunità inattese per un'altra categoria: gli arbitri. Lo scorso anno a Lisbona a dirigere la finalissima di Champions League tra Bayern Monaco e Paris Saint-Germain è stato Daniele Orsato, che si è unito a una lista di fischietti tricolori che è iniziata nel 1968 con Concetto Lo Bello e che è continuata con Agnolin, Lanese, Collina, Braschi e Rizzoli. Quest'anno difficile immaginare un remake, se non altro perchè non è tradizione che chi ha già arbitrato l'atto finale torni a farlo, soprattutto a pochi mesi di distanza. Ma ci sono sempre le semifinali.

calcio
Chelsea-Real, arbitra Orsato ed è subito polemica: in Spagna parlano di “brutti ricordi” per i Blancos
Orsato è chiamato a dirigere la partita tra Chelsea e Real Madrid, in cui i Blancos sono costretti a un'impresa per volare a Istanbul, dopo che al Di Stefano il match di andata è finito 1-1. Ma in Spagna la designazione non è stata troppo gradita
REAL - E infatti Orsato è chiamato a dirigere la partita tra Chelsea e Real Madrid, in cui i Blancos sono costretti a un'impresa esterna per volare a Istanbul, dopo che al Di Stefano il match di andata è finito 1-1. Ma, come dimostra AS, la designazione del fischietto veneto non è poi stata troppo gradita. Il quotidiano spagnolo parla espressamente di "brutti ricordi" per il Real con Orsato, nonostante su tre partite da lui arbitrate gli spagnoli ne abbiano vinte due. Ma nella penisola iberica ci si ricorda ancora del match di andata degli ottavi della scorsa Champions, quello vinto dal Manchester City a Madrid per 1-2. In quel caso, i Blancos si sono lamentati non poco anche per bocca di Emilio Butragueño.

CHELSEA - A fine partita il Real ha recriminato per un fallo sul primo gol dei Citienzs, per il calcio di rigore fischiato a Carvajal per il definitivo 1-2 di De Bruyne e per il rosso a Sergio Ramos, ritenuto troppo severo. Insomma, il fatto che sarà Orsato a dirigere non fa stare tranquillissimi i Blancos. Che però, spiega ancora AS, possono tranquillizzarsi pensando che il fischietto veneto è uno degli arbitri meno casalinghi della Champions. Anche il ruolino dell'arbitro italiano con il Chelsea evoca brutti ricordi per i Blues, una sconfitta per 1-2 per mano del Basilea di Salah, che qualche mese dopo sarebbe finito a Stamford Bridge. Eppure, in Inghilterra non si è lamentato nessuno. Almeno...finora!
© RIPRODUZIONE RISERVATA