Il mercato invernale è agli sgoccioli e continua la telenovela che riguarda Enzo Fernandez. Il centrocampista argentino ha una clausola da 120 milioni, ma c'è una situazione che potrebbe portarlo al Chelsea...ancora più a peso d'oro...
Il mercato invernale è agli sgoccioli e continua la telenovela che riguarda Enzo Fernandez. Il centrocampista argentino, premiato come miglior giovane dei Mondiali 2022, è nel mirino del Chelsea, che però ha qualche problema a convincere il Benfica a lasciare andare il suo calciatore. Il punto è che per Fernandez esiste una clausola rescissoria, ma anche quella non è di facile attivazione. Finora il club portoghese non ha voluto accettare le diverse soluzioni proposte dagli inglesi e al momento attuale l'argentino, che pure sembrava intenzionato a...scioperare pur di approdare in Premier League, gioca con le Aquile in attesa di capire quale sarà il suo destino. Che potrebbe portarlo a Stamford Bridge ma...ancor di più a peso d'oro.
La clausola da 120 milioni...
—
Il Mirror spiega infatti che vanno avanti le discussioni tra Chelsea e Benfica che riguardano la clausola rescissoria di Fernandez. Clausola che è fissata a 120 milioni di euro, ma che gli inglesi non vorrebbero pagare in una sola volta. La proposta era quella di pagarne 126, ma in tre rate. Il Benfica, che farebbe volentieri a meno di cedere il calciatore e che non sembra aver bisogno di cash dopo le tante cessioni a peso d'oro degli ultimi anni, ha detto di no, se il Chelsea vuole Fernandez deve pagare 120 milioni tutti assieme, altrimenti non c'è modo di arrivare a un accordo. Dunque, a meno di 48 ore dalla chiusura delle trattative, i Blues sono a un bivio.
..più altri 40 di tasse!
—
Bivio decisamente costoso, perchè come racconta dall'Argentina TycSports, se il Chelsea dovesse far scattare la clausola da 120 milioni sarebbe anche costretto a pagare le tasse su quella cifra. Il che farebbe ulteriormente decollare il costo del trasferimento. Si parla di altri 40 milioni, che spedirebbero il totale a 160, cifre che ricordano trasferimenti come quelli di Coutinho e Griezmann al Barcellona. Due acquisti che, tra l'altro, non è che abbiano portato troppa fortuna ai blaugrana, tanto in campo quanto dal punto di vista economico. Ma il Chelsea i soldi ce li ha, considerando che in questa sessione ha già speso più di Serie A, Liga, Ligue 1 e Bundesliga messe assieme. Dunque, resta da vedere se Boehly vorrà gettare...il portafogli oltre l'ostacolo!