La rivoluzione in casa Chelsea è arrivata e ha il nome del miliardario americano Todd Boehly. L'imprenditore statunitense è uno dei nuovi proprietari del club londinese, acquistato dopo che le sanzioni alla Russia hanno reso necessaria la cessione della società da parte di Roman Abramovich. A Boehly e alla Clearlake Capital questo...scherzetto è costato 5 miliardi di euro, due in più di quando lo stesso imprenditore aveva provato a rilevare il club nel 2019, ricevendo un netto no da parte del magnate russo. E ora comincia il bello, perchè assieme allo Zar Roman se ne sono andati anche alcuni dei grandi protagonisti dell'era del Chelsea russo, come Bruce Buck, presidente per 19 anni, e soprattutto Marina Granovskaia.

calcio
Chelsea, la rivoluzione di Boehly: addio a Marina Granovskaia e il proprietario…si nomina direttore sportivo
Il nuovo direttore sportivo del Chelsea
La Lady di Ferro, che gestiva il mercato dei Blues con pugno durissimo, stabilendo quanto si poteva spendere per gli acquisti e per mettere sotto contratto i tecnici, saluta anche lei il Chelsea. E, come spiega il DailyMail, lo fa mettendosi in tasca una bella liquidazione: oltre 20 milioni di euro, per i circa vent'anni in cui ha tenuto in ordine i conti di casa Abramovich. Il suo addio lascia scoperto un ruolo che forse in Inghilterra non è ritenuto fondamentale, ma che qualcuno dovrà pur ricoprire: quello del direttore sportivo. Ma non ci sono problemi, perchè i Blues ne hanno già designato uno ad interim. Chi? Beh, lo stesso Boehly, che evidentemente ha deciso di prendere in mano la faccenda sotto ogni punto di vista.
Triumvirato di mercato fino a fine sessione
A dargli una mano, almeno fino al termine di questa sessione, sarà proprio Marina Granovskaia, che ha accettato di aiutare il Chelsea fino a quando il mercato estivo sarà terminato. E a completare il triumvirato c'è ovviamente Thomas Tuchel, che secondo quanto spiega il tabloid è destinato a ricoprire un ruolo sempre più simile a quello di Sir Alex Ferguson, ovvero con molta più influenza su chi i Blues cercheranno di acquistare. Nel frattempo però Boehly dovrà sdoppiarsi tra le trattative in entrata e in uscita e la ricerca di chi prenderà il suo posto a titolo definitivo. E considerando che ha tra le mani due questioni importanti come quelle di Lukaku e di Sterling, non sarà un'estate semplice per l'imprenditore statunitense!
© RIPRODUZIONE RISERVATA