Come hanno preso al Chelsea le dichiarazioni di Lukaku sul suo ritorno a Londra e sulla nostalgia dell’Inter? Non bene, come ha confermato lo stesso tecnico dei Blues, decidendo di escludere il calciatore dalla partita contro il Liverpool. Tuchel ha parlato di frasi poco opportune e di situazione che andrà chiarita a porte chiuse, ma certamente il club non ha gradito. Anche perché per riportare il centravanti belga a Stamford Bridge sono stati spesi 115 milioni di euro, dunque se il ritorno di Lukaku fosse un flop sportivo lo sarebbe ancor di più dal punto di vista economico. E anche i tifosi, che pure senza Lukaku hanno da poco visto i Blues vincere la Champions League, non hanno per niente apprezzato le parole del bomber.

calcio
Chelsea, i senatori contro Lukaku: Azpilicueta, Jorginho, Kanté e Rudiger hanno dato ragione a Tuchel
Come hanno preso i compgni di squadra al Chelsea le dichiarazioni di Lukaku? Sarebbero stati proprio alcuni dei senatori del gruppo a convenire con il tecnico che l'esclusione del belga dalla partita con il Liverpool era la giusta punizione...
SENATORI - E i compagni di squadra, che ne pensano? Secondo quanto spiega TheAthletic, sarebbero stati proprio alcuni dei senatori del gruppo a convenire con il tecnico che l'esclusione del belga dal big match contro i Reds era la mossa giusta. La testata inglese fa i nomi dei quattro calciatori che hanno aiutato Tuchel a scegliere cosa fare con il centravanti: Azpilicueta, Jorginho, Kanté e Rudiger. Ovvero i quattro che solitamente tengono al braccio la fascia da capitano dei Blues. Il loro parere è stato fondamentale per confermare all'allenatore che tutto il gruppo è compatto nel condannare il comportamento di Lukaku. "Nessuno riesce a credere a quello che ha fatto", spiegano fonti interne allo spogliatoio a The Athletic.
ALTRI ATTRITI - Del resto, chiosa la testata, non è neanche la prima volta che il belga si lamenta a mezzo stampa della sua situazione all'interno di un club. Lo aveva fatto nel suo primo periodo al Chelsea e poi anche ai tempi del Manchester United. E non può certo sfuggire a nessuno il fatto che in entrambi i casi il rapporto sia terminato con un addio più o meno burrascoso. Un'altra delle mosse di Lukaku, poi, ha contribuito ad aumentare gli attriti. A differenza degli altri compagni di squadra non convocati per il match, l'ex interista non era presente in tribuna a Stamford Bridge. Non esattamente il modo migliore per farsi perdonare...
© RIPRODUZIONE RISERVATA