calcio

Sliding Doors: Chelsea – Arsenal e Abramovich. Il magnate voleva i gunners, ma…

Sliding Doors:  Chelsea – Arsenal e Abramovich. Il magnate voleva i gunners, ma… - immagine 1
L'arrivo dell'ex proprietario dei Blues ha cambiato la conformazione della Premier, con acquisti clamorosi e ingaggi altissimi, e ha trasformato la squadra di Stamford Bridge in una delle potenze del calcio europeo. Eppure poteva finire diversamente.

Redazione Il Posticipo

Chelsea - Arsenal, ennesimo scambio. Jorginho... attraversa il Tamigi e si colloca nel Noth London. Da qualche decennio è uno dei derby più attesi della capitale inglese, ma non è sempre stato così. Molto, se non tutto, è cambiato quando i blues, realtà più o meno anonima ad altissimi livelli della Londra calcistica sono stati acquistati da Roman Abramovic.

SLIDING DOORS

—  

Un arrivo, quello del proprietario dei Blues, che ha cambiato la conformazione della Premier League, con acquisti clamorosi e ingaggi altissimi, e ha trasformato la squadra di Stamford Bridge in una delle potenze del calcio europeo. Eppure, come racconta il Sun, poteva finire molto diversamente. E a godersi i soldi di Abramovich sarebbero stati altri tifosi di Londra. E la casa dell'oligarca poteva essere l'Emirates Stadium.

NON IN VENDITA

—  

La volontà di Abramovich di acquistare l'Arsenal è raccontata in un libro intitolato The Club, scritto da due giornalisti esperti di Wall Street. Nel 2003 il russo avrebbe chiesto alla banca UBS di esaminare i valori economici e di mercato dei club della Premier League, con un certo interesse per quelli basati a Londra. Uno dei risultati della ricerca riportava che l'Arsenal non era assolutamente in vendita, nonostante fosse l'obiettivo primario del magnate. Che a quel punto si è dovuto...accontentare del Chelsea.

Sliding Doors:  Chelsea – Arsenal e Abramovich. Il magnate voleva i gunners, ma…- immagine 2

CAMBIATO

—  

E da allora tutto è cambiato. Nella stagione 2003/04 l'Arsenal degli Invincibili ha vinto l'ultimo titolo (finora) nella storia del club. Il Chelsea invece ha iniziato a vincere quasi senza soluzione di continuità titoli in Inghilterra e in Europa anche a discapito dell'Arsenal. Cinque Premier League, due Champions League e due Europa League una delle quali vinta fra l'altro proprio in finale con i gunners nella finale di Baku nel 2018. I gunners si sono comunque difesi. E sono stati capaci di prendersi qualche rivincita sui "nuovi" rivali nelle coppe nazionali. Al netto del cambiamento ai vertici societari del Chelsea, la FA CUP rimane  il... giardino di casa dell'Arsenal capace di imporsi per nel 2017 e nel 2020 e nel 2015 e 2016 in Community Shield.