La Champions League riprenderà tra circa un mese, con gli ottavi di finale di una edizione riservata solo alle squadre di Italia, Spagna, Inghilterra, Germania e Francia. Ma la coppa dalle grandi orecchie fa sempre parlare di sè, soprattutto per quello che riguarda il futuro. In un momento in cui i piani per una eventuale Superlega sembrano in stand-by, a catalizzare l'attenzione di chi cerca di capire come aumentare i guadagni provenienti dal calcio c'è ovviamente la massima competizione europea. E quindi continuano le proposte per un cambiamento di formato della Champions a partire dal 2024, in modo da avere più partite e, di conseguenza, più diritti TV e più incassi.

calcio
Champions, verso una nuova rivoluzione: si vogliono aggiungere altre quattro partite, ma ci sono problemi…
La coppa dalle grandi orecchie fa sempre parlare di sè e catalizza l'attenzione in un momento in cui i piani per una eventuale Superlega sembrano in stand-by.. E quindi continuano le proposte per un cambiamento di formato a partire dal 2024, in...
QUATTRO PARTITE - Il Times spiega che l'ultima idea è quella di aggiungere quattro match ai 13 già necessari per sollevare il trofeo partendo dalla fase a gironi. Dove e come verranno aggiunte queste quattro partite, il quotidiano inglese non lo specifica, ma sottolinea che i leader del calcio continentale sono arrivati alla conclusione che sarà necessario farlo. Le opzioni sono una ristrutturazione della fase a gironi oppure l'aggiunta di un girone a partita unica tra fase iniziale e fase a eliminazione diretta. In ogni caso, l'obiettivo sarebbe quello di aumentare il numero di gare trasmesse in TV e soprattutto venire incontro all'ECA. L'associazione che riunisce i maggiori club calcistici del continente è infatti intenzionata a chiedere un restyling completo della Champions.
ECA - E se le sue proposte radicali (tra cui quella di garantire alle semifinaliste la qualificazione all'edizione successiva) non venissero accolte, l'ECA vorrebbe almeno aumentare il numero di partite di Champions fino a oltre 20. Ma questo creerebbe una congestione nei calendari nazionali impossibile da gestire, considerati già i problemi che alcune squadre stanno avendo in questa stagione. Dunque, il concetto è quello di trovarsi a metà strada, aggiungendo i quattro match. Non che questo risolva molto, visto che molte nazioni hanno ben due coppe nazionali. È il caso dell'Inghilterra, che tra replay di FA Cup e Coppa di Lega già fa parecchia fatica a trovare date disponibili per le partite delle sue squadre, come dimostra il caso Liverpool. Figurarsi donando altri quattro turni infrasettimanali alla Champions... Dunque, una proposta importante, ma tutta da studiare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA