Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Champions anno 0: la caduta degli dei e il nuovo che avanza. CR7 e Messi a casa, Haaland e Mbappé fra i primi otto

(Photo by David Ramos/Getty Images)

L'edizione di questa Champions è destinata a passare alla storia. Dopo 16 anni, CR7 e Messi non giocheranno un quarto di finale.

Redazione Il Posticipo

Champions 2021. O forse, Champions anno 0. Questa edizione è destinata a passare alla storia per tantissimi motivi extracalcistici. Dal periodo in cui si gioca, sino al format. Da un punto di vista statistico, però, segna anche un'epoca. Per la prima volta, dal 2004/2005, né Cristiano Ronaldo né Leo Messi giocheranno i quarti di finale.  In quella occasione sbarcarono ai quarti Liverpool, Juventus, Chelsea, Bayern Monaco, Milan, Lione, Chelsea e PSV. Le

e semifinali furono giocate fra Milan e PSV e Liverpool e Chelsea e... la finale di Istanbul la ricordano tutti.

RONALDO - Due anni consecutivi senza giocare i quarti di Champions, per Ronaldo. Anche essere eliminato ai quarti era stato quasi inaccettabile per CR7 che negli ultimi 16 anni, specialmente nel decennio appena trascorso, era re incontrastato d'Europa. Prima era arrivato a giocarsi le semifinali nel 2007, 2008 e 2009. Con una vittoria. Tra il 2010 e il 2018, otto semifinali consecutive. E nella metà dei casi, coppa alzata al cielo: 2014, 2016, 2017 e 2018 . Le ultime tre, consecutive, sotto la guida di Zidane che da quando ha allenato Ronaldo e sin quando ha potuto farlo ha sempre vinto la Champions. Dopo la notte di Kiev le loro strade si sono separate e né l'uno né l'altro hanno più vinto. Si è parlato a lungo dopo la sconfitta con il Lione di un addio alla Juventus, smentito. CR7 ci ha riprovato, ed è andata anche peggio. Non era mai successo che per tre anni consecutivi non abbia centrato almeno la semifinale. A differenza del suo rivale.

MESSI - Più lineare la storia di Messi che ha giocato sempre e solo con il Barcellona. Quindi la sua presenza è direttamente proporzionale a quella del club catalano. Messi è finito fra le prime quattro nel 2006 (non ha giocato ma era comunque in rosa) 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2015 e 2019. Quattro, le volte in cui ha alzato la coppa al cielo. I due si sono quasi divisi gli ultimi quindici anni. Più vincente Messi sino al 2013, poi è iniziata la... remuntada del portoghese. Un calo evidente, coinciso con quello del Barcellona in Europa, quello degli ultimi sei anni. Il calcio a volte è spietato. A giocarsi, e forse incontrarsi, nei quarti saranno i nuovi due fenomeni del calcio mondiale. Haaland e Mbappé. Sic transit gloria mundi.