Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

C’eravamo tanto… odiati! Mou e Ranieri uniti dalla… Roma

C’eravamo tanto… odiati! Mou e Ranieri uniti dalla… Roma - immagine 1
Lo Special One e il Normal One. Uniti dalla Roma ma in passato sono volati gli stracci.

Redazione Il Posticipo

Ranieri, al Festival dello Sport, ha parlato di alcuni suoi colleghi. Spalletti è, secondo il tecnico testaccino, il miglior allenatore della serie A, al netto di qualche problema di... ricezione del significato delle sue parole. L'x allenatore della Roma ha... dimenticato Mourinho, allenatore della "sua" Roma. Beh, c'è poco da stupirsi. La storia fra i due non era iniziata nel migliore dei modi. Nel 2004 José Mourinho vince la Champions col Porto e va al Chelsea per sostituire Ranieri. Lo Special One prende i Blues e li porta alla vittoria rilasciando poi sentiti... chiarimenti. "Non ho mai detto di essere un fenomeno, ma non è colpa mia se nel 2004 dopo essere arrivato al Chelsea mi hanno risposto che volevano vincere e con Ranieri non sarebbe mai capitato".

ITALIA

Il duello da vicino inizio dal 2008-09.Lo special One all'Inter. Ranieri alla Juve. Il portoghese non risparmia i colpi: "Ranieri è troppo vecchio per cambiare mentalità e 60 anni ha vinto solo una coppetta". Il confronto si incendia nel 2009/2010 quando  Ranieri passa alla Roma, ma le frecciatine al rivale continuano. Dopo la vittoria per 2-1 all'Olimpico nel marzo 2010, il testaccino sogna lo scudetto e a fine partita va a salutare Mourinho come se fosse uno dei tanti: "Sono andato nella sua panchina come faccio sempre all'Olimpico, sono il padrone di casa e vado a salutare l'ospite che viene". Sorpasso Roma, controsorpasso Inter e un amore pronto a sbocciare per... la finale di Coppa Italia! Ranieri raddrizza il tiro per la prima volta: "I miei rapporti con Mourinho sono buoni, io stimo questo allenatore e quest'uomo". Il portoghese perde addirittura la memoria: "Liti con lui? Mi sono dimenticato, è stato tanto tempo fa". Ma la versione baci e abbracci si esaurisce con quella finale. Il testaccino ritorna caldo: "Troppo facile sentirsi gruppo in queste condizioni, dicendo di essere attaccati da tutti. Queste sono tutte bombe ad orologeria".

INGHILTERRA 

Nel 2015-16 il duello si ripropone in Premier: Mourinho è tornato al Chelsea, Ranieri è sbarcato al Leicester. Oltremanica sarà l'anno del grande miracolo per il quale il portoghese esalterà il collega: "Sono emozionato per lui". E l'anno ecco lo Special One a sostenere Ranieri pubblicamente dopo l'esonero: "Campione d'Inghilterra e allenatore dell'anno per la Fifa. Esonerato. Questo è il nuovo calcio, Claudio. Continua a sorridere, amico". E in conferenza stampa il portoghese ora allo United rincara la dose: "Meriterebbe che lo stadio del Leicester venisse rinominato 'Claudio Ranieri Stadium'. Nessuno cancellerà ciò che hai fatto". Il resto è storia di qualche tempo fa, di un'accoglienza che ha reso felice Ranieri tornato in Premier questa volta con l'ambizione di salvare il Fulham: "Mourinho è fantastico, è stato il primo a darmi il bentornato. Lo Special One è un grande amico". E insieme spingeranno la Roma verso la finale. Uno allenando, l'altro tifando.