senza categoria

C’è uno… United che vince: il Salford dei “ragazzi del 1992” vince il Papa John’s… per 24 ore

LONDON, ENGLAND - MARCH 13: Ibou Touray of Salford City and his teammates celebrate with the EFL Trophy following their team's victory in the EFL Trophy Final at Wembley Stadium on March 13, 2021 in London, England. The teams were due to meet in April 2020, but the original final was postponed because of the coronavirus pandemic. Sporting stadiums around the UK remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Bryn Lennon/Getty Images)

Una piccola gioia per le vecchie glorie dei Red Devils. Breve ma intensa

Redazione Il Posticipo

Come si dice: breve ma intenso. Di solito vincere un trofeo è una gioia che non si esaurisce nella notte in cui si trionfa sul campo. C'è infatti tempo un anno intero, per bearsi di un successo. E poi c'è la coppa stessa, che per tradizione rimane "in custodia" della società o della federazione che se l'è portata a casa fino a quando non verrà rimessa in palio nella finale successiva. Non è il caso del Salford. Il club, dopo aver sconfitto ai rigori il Portsmouth, si è aggiudicato il Papa John's Trophy, trofeo riservato ai campionati professionistici minori inglesi. Peccato che si godrà il successo per appena 24 ore... prima di cedere il trofeo.

WEEKEND - Uno dei tanti paradossi generati dalla pandemia che lo scorso anno ha congelato i campionati portando allo slittamento della finale prevista per l'aprile dello scorso anno. In un calendario così intasato, come riportato dal Sun, oltremanica hanno deciso di dedicare un intero weekend per lo svolgimento delle fasi finali della competizione, nel senso più pieno del termine. Si è giocata l'edizione 2020. E fra 24 ore si giocherà la sfida che assegnerà il titolo di campione per il 2021 fra Sunderland e Tramvere Rovers. Una piccola beffa che però non lenisce la gioia degli illustri proprietari del club. Il Salford, del resto, è una squadra già nota al grande pubblico per essere una... multiproprietà dei ragazzi del 1992 che hanno scritto la storia dello United. Ovvero i fratelli Gary e Phil Neville, Nicky Butt, Ryan Giggs e Paul Scholes. Ognuno di loro detiene il 10% del club.

SUCCURSALE - La favola calcistica resta comunque ben salda... nella Greater Manchester dove sorge questa cittadina di 70mila abitanti. Ovviamente, come i red Devils veste la maglia rossa ma non è l'unico particolare in comune con lo United. Il Salford  vinto il trofeo, proverà a superare l'amarezza di tenerlo con sé per sole 24 ore cercando l'impresa di entrare nel calcio che conta. La scalata è già iniziata. Dal settimo livello della piramide del calcio inglese, nel pieno delle categorie dilettanti la squadra occupa il nono posto in League two, quarta serie calcistica inglese, la terza della Football League e l’ultima del settore professionistico.