calcio

Catalogna-Venezuela: tra i convocati spuntano Xavi e… Piqué!

L'amichevole tra Catalogna e Venezuela è alle porte: per la gara del 23 marzo tra i convocati di mister Gerard Lopez ci sono Xavi e... Piqué. Jordi Alba, sul compagno di squadra: "Avrà le sue ragioni".

Redazione Il Posticipo

L'11 agosto del 2018 Gerard Piqué rendeva nota al mondo una decisione sulla quale stava meditando da tempo. L'addio alla nazionale spagnola. Del resto, il difensore del Barcellona con un passato al Manchester United, aveva spesso lasciato intendere, neanche troppo velatamente, di sentirsi più catalano che spagnolo e questo ai tifosi della nazionale non piaceva molto. Dopo aver vinto un europeo e un mondiale con la Spagna, Gerard Piqué, rispunta tra i convocati di un'altra nazionale: quella catalana. Con lui c'è anche l'ex compagno di squadra Xavi Hernandez.

NAZIONALE... STORICA - Da quanto riporta Marca, il fortissimo centrale difensivo del Barcellona si è messo a disposizione del commissario tecnico della nazionale della sua 'terra promessa' e sarà schierato in campo proprio nell'amichevole tra Catalogna e Venezuela. La Selecciò vanta una storia più che centenaria: la prima amichevole giocata risale al 1912 ma il risultato non ha sorriso molto ai catalani. Un netto 7-0 contro la Francia a Parigi. Ma sono in molti a pensare che il match contro il Venezuela lo scontro possa essere più che equilibrata soprattutto grazie alla presenza delle due leggende blaugrana.

I PROBLEMI - Il compagno di squadra di Piqué, Jordi Alba ha commentato la vicenda della convocazione: "Non ho parlato con lui di questo argomento, ma avrà le sue ragioni. Bisognerebbe parlare con Geri, che ha deciso di lasciare la Nazionale spagnola e ora vuole giocare con la Catalogna". Insomma, niente di male! Certo, questa non è la sola polemica che si è generata durante l'organizzazione dell'amichevole. Molte squadre si sono opposte a lasciar partire i propri calciatori per questo impegno ed è lo stesso commissario tecnico Gerard a spiegarlo: "Deulofeu, Gerard Moreno e Cristian Tello sono alcuni calciatori che avevamo in mente di chiamare e che non sono venuti. Ogni caso è diverso, per cui abbiamo parlato con ogni singolo giocatore. Questi, poi, hanno parlato con le rispettive società e con gli allenatori per chiedere il permesso. Ho affrontato io personalmente il problema, accettando ogni decisione con naturalezza e tranquillità". Del resto, per quanto i calciatori possano essere attaccati all'identità catalana, si tratta di una selezione nazionale che non è iscritta né alla FIFA né alla UEFA. E quindi le squadre, volendo, possono opporsi!