Continua a tenere banco il caso Rabiot. Da quando il transalpino ha fatto sapere al Psg che non avrebbe rinnovato il contratto e che si sarebbe liberato a parametro zero, su di lui si sono rincorse voci su voci. Con una sola certezza: al 21 giugno, meno di dieci giorni dalla scadenza del suo accordo, il centrocampista non si è ancora accordato con nessuno. In pole position sembra esserci la Juventus, con Paratici che ha confermato l'interesse del club nella conferenza stampa di presentazione di Sarri. Defilato il Barcellona, che invece per mesi sembrava avere il calciatore in pugno, ma che invece ora pare averlo lasciato al suo destino.
calcio
Caso Rabiot, il Barça smentisce: nessun indennizzo dovuto al francese
Juventus in pole position su Rabiot, con il Barcellona ormai defilato dopo averlo avuto in pugno. Ma i Blaugrana, a differenza di quanto suggerito nelle ultime ore, non dovranno versare un euro al transalpino: smentita l’esistenza di un...
NIENTE PENALE - Al punto che Sky Sport Italia aveva suggerito la possibilità che il club blaugrana, dopo averlo scaricato, avrebbe dovuto versargli del denaro. Le due parti avrebbero sottoscritto un precontratto per il 1 luglio 2019, con tanto di penale nel caso il club catalano cambiasse idea. Un'indiscrezione che però, da quanto riporta Sport.es, viene totalmente smentita dal Barcellona. Secondo il quotidiano spagnolo, il club smentisce assolutamente che con Rabiot e sua madre Veronique, con cui i blaugrana hanno trattato a lungo durante il mese di gennaio, sia mai stato raggiunto un accordo. Men che meno uno che avrebbe previsto qualche forma di compensazione per il calciatore.
RICHIESTE ASSURDE OPPURE... - Che quindi è ancora liberissimo di accordarsi con chi vuole, ma che dal Barça...non vedrà un euro. Una vicenda strana, quella che coinvolge Rabiot e i catalani. Per qualche giorno sembrava che tutto fosse in dirittura d'arrivo, ma poi all'improvviso c'è stata una rottura tra le due parti che non si è più ricomposta. Qualcuno mesi fa ha addirittura parlato di richieste assurde da parte del calciatore, che avrebbe voluto nero su bianco la certezza che non avrebbe avuto compiti difensivi. Ma forse la ragione è molto più semplice e si chiama...Frenkie de Jong. Da quando è stato ufficiale l'acquisto dell'olandese, addio Rabiot al Barça. E va a finire che l'indennizzo, il francese lo deve chiedere al collega!
© RIPRODUZIONE RISERVATA