l calciatore brasiliano è ancora rinchiuso nel carcere di Brians 2, dopo le accuse di violenza sessuale. Ma ha ricevuto una email da parte della sua ex squadra, che ora gli chiede i danni come previsto dal suo contratto...
Continua a fare parecchio scalpore la situazione che riguarda Dani Alves. Il calciatore brasiliano è ancora rinchiuso nel carcere di Brians 2, dopo le accuse di violenza sessuale ricevute da una ragazza riguardo il loro incontro a fine dicembre in una discoteca di Barcellona. Mentre gli avvocati dell'ex Barça, Juventus e PSG cercano di ottenere la sua scarcerazione, Dani Alves si sta abituando alla vita in cella, avendo anche giocato una partitella con gli altri detenuti durante il tempo libero. Ma attorno a lui continuano a divampare le polemiche. C'è il rapporto con sua moglie, Joana Sanz, che lo ha cancellato dai social e che non sembra molto propensa a perdonare la sua infedeltà. E ora...arriva una mail della sua ex squadra.
4,5 milioni di euro
—
Già, perchè quando è scoppiato il caos che lo riguarda Dani Alves era sotto contratto con la squadra messicana del Pumas. Il club, non appena il calciatore è finito in carcere, ha rescisso l'accordo, ma adesso, come racconta UOLSporte, chiede un indennizzo al brasiliano. Di quanto? Beh, di una cifra abbastanza importante, 4,5 milioni di dollari per non aver rispettato le linee di condotta previste nel contratto. La testata parla dell'email che i Pumas hanno spedito al calciatore il 20 gennaio, lo stesso giorno in cui Dani Alves è stato incarcerato. Nella comunicazione viene menzionata la clausola che prevede una penale da pagare da parte del giocatore in casi di doping o di scandali pubblici.
Violazione della clausola
—
Per rendere ancora più forte la sua posizione, il club messicano ha anche sottolineato che tra i casi menzionati c'è anche "qualsiasi atto che venga considerato reato secondo la legislazione del paese in cui il calciatore si sia trovato". Dunque, in questo caso, le leggi spagnole. Il contratto dunque prevede che in caso di violazioni gravi il calciatore è obbligato a versare al club l'indennizzo stipulato nella clausola, ovvero 5 milioni di dollari netti, ovvero liberi da imposte e da ritenute". Un'altra notizia che certamente non farà piacere a Dani Alves. Che almeno per sua fortuna in carcere non guarda la TV e magari lo verrà a sapere...con un po' più di calma...