Fabio Capello, su Sky Sport, nell'intervallo di Atalanta - Real, condanna l'espulsione di Freuler che a suo avviso cambia radicalmente i destini della partita fra la Dea e il Real e la rovina, specialmente dal punto di vista dello spettacolo che avrebbero potuto regalare le due squadre. La squadra di Gasperini riesce a sopperire alla superiorità numerica creando anche qualche apprensione ai blancos, è innegabile che il rosso abbia condizionato la partita. Resta da capire cosa abbia spinto l'arbitro a estrarre il rosso senza neanche interpellare il VAR. Il web si spacca: Stieler diventa immediatamente il peggiore in campo. E la buona prova dell'Atalanta, che regge il confronto senza neanche soffrire troppo, e cede solo negli ultimi minuti, alimenta i rimpianti di non aver giocato undici contro undici.

calcio
Capello condanna Stieler, il web si spacca fra interpretazioni e dietrologia

NAPLES, ITALY - FEBRUARY 03: Andrea Petagna of SSC Napoli battles for possession with Remo Freuler of Atalanta B.C. during the Coppa Italia match between SSC Napoli and Atalanta BC at Stadio Diego Armando Maradona on February 03, 2021 in Naples, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
L'espulsione cambia radicalmente i destini della partita fra la Dea e il Real
SCATENATI - Decisione controversa. Mendy va verso la porta ma corre verso l'esterno. Altrettanto vero che non ha nessuno fra sé e Gollini. Resta da chiedersi se l'esterno, che ha uno scatto bruciante , senza quell'intervento sarebbe andato in porta. Nel dubbio il web si spacca. C'è qualcuno che ritiene la scelta dell'arbitro sensata, ma è una delle poche voci. La vox... virtuale del popolo si schiera apertamente a favore dell'Atalanta. E c'è chi contesta... i contestatori chiedendo cosa sarebbe successo se un cartellino del genere fosse stato sventolato in faccia a un giocatore della propria squadra del cuore. Qualche altro utente invece sposa la tesi della dietrologia, sostenendo lo scarso peso politico delle squadre italiane in Europa. La maggior parte invece si limita a ritenere semplicemente inadeguato l'arbitraggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA