Fabio Cannavaro ha voglia di Madrid. Il centrale azzurro campione del Mondo ha partecipato a una diretta Instagram di AS e ha affrontato diversi temi: lavoro, ricordi e ambizioni, con una frecciata a Zidane. L'idea, neanche troppo sottaciuta, è di tornare al Bernabéu in panchina.

calcio
Cannavaro in tackle: “Rispetto Zidane ma nel 2006 ha commesso un errore clamoroso”
Fabio Cannavaro ha voglia di Madrid. E non risparmia una frecciata a Zidane.
ZIDANE - Un altro allenatore Campione del Mondo dopo Zidane. "Certamente, lavoro per tornare. La mia storia di calciatore all'inizio può avermi aiutato, ma poi tocca a me dimostrare di potere essere in grado di farlo, e anche bene. Ho il mio sistema, la mia mentalità e il mio staff. Mi sto abituando a gestire un club, non solo come allenatore. In Cina chiesto al mio presidente di creare una città sportiva. Ne è uscito qualcosa di bellissimo è una struttura quasi europea. Ho anche aiutato a realizzare un nuovo stadio e insegnato anche come falciare il prato a come sistemare gli spogliatoi ".
TESTATA - Cannavaro e Zidane hanno condiviso una finale mondiale. Il capitano azzurro lo ricorda così. "Ho molto rispetto per Zidane e per tutto quello che ha fatto nel calcio, ma lì ha sbagliato, un enorme errore. La sua ultima partita è stata una vergogna. Sul campo puoi dire tutto ma deve finire lì. Non è stata colpa di Materazzi, è stato un errore di entrambi. Mi ha rattristato vedere Zidane uscire così dalla finale della Coppa del Mondo".
PROSPETTIVE - C'è tempo anche per analizzare passato e presente. "Ricordo molto volentieri il rapporto con Raul. Allenarsi con lui è stato un piacere, un ragazzo vincente e professionale, che non ha mai voluto perdere. Per essere un capitano era tranquillo, ma è un leader, un vincitore nato. Per il futuro il Real Madrid ha bisogno di persone come Mbappé, un giovane che può seguire il percorso di Cristiano. È normale che lo vogliano a Madrid. Ma non dobbiamo dimenticare che i proprietari di PSG non hanno bisogno di soldi, sono ambiziosi e vogliono la Champions League. Sarà difficile".
© RIPRODUZIONE RISERVATA