Il calcio cinese continua, seppur lentamente, il suo processo di crescita. E si sa, per diventare grandi, bisogna provare e...sbagliare. Anche se da quelle parti, sbagliare può costare davvero caro. Nel corso degli anni, sono arrivate molte storie dal calcio del Dragone di calciatori che hanno subito punizioni esemplari per comportamenti sbagliati. L'ultima giunge direttamente da un'amichevole della nazionale. E non sono buone notizie per Fabio Cannavaro, attuale CT della rappresentativa cinese e anche allenatore del Guangzhou Evergrande. L'attaccante Wei Shihao, una delle stelle del calcio cinese, si è beccato una sospensione esemplare, ma soprattutto potrebbe addirittura essere licenziato dalla sua squadra.
calcio
Cannavaro è nei guai: il Guangzhou vuole licenziare “l’Asensio cinese”…per un fallo!
Il calcio cinese continua, seppur lentamente, il suo processo di crescita. E si sa, per diventare grandi, bisogna provare e...sbagliare. Anche se da quelle parti, sbagliare può costare davvero caro.
FALLACCIO - Cosa ha combinanto "l'Asensio cinese" per meritarsi una punizione simile? Come riporta Marca, fatto un fallo brutto. Molto brutto. Così brutto che è costato un grave infortunio al suo avversario, Otabek Shukurov, durante il match tra Cina e Uzbekistan, poi terminato 0-1 per la nazionale ex sovietica. La cosa più assurda? Che persino l'arbitro, pur sanzionando l'intervento, ha sventolato sotto gli occhi di Wei Shihao solamente il giallo. Dunque un intervento scriteriato, ma non abbastanza per beccarsi l'espulsione? Non la pensa così la Federcalcio cinese, che ci tiene affinchè i suoi tesserati, soprattutto quelli più in vista, tengano un comportamento irreprensibile sia in campo che fuori. E i club si devono adeguare, prendendo decisioni abbastanza pesanti.
LICENZIAMENTO? - Di conseguenza, chi decide da sè, fa per...sei, come le partite che secondo la stampa locale, riportata da Marca, Wei Shihao salterà per volontà della stessa società che detiene il suo cartellino. Quattro match di campionato e due di Champions League asiatica, certamente non per la gioia di Cannavaro. Ma c'è di più. Da quanto sostiene la testata spagnola, il Guangzhou Evergrande starebbe addirittura pensando di rescindere unilateralmente il contratto del calciatore, che secondo il comunicato che annuncia la sospensione "deve riflettere profondamente sulle sue azioni". E dire che dopo la partita Wei Shihao era anche andato a trovare Shukurov in hotel, chiedendo scusa per l'intervento. Evidentemente, non è bastato. In Cina, chi sbaglia, paga sul serio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA