Attenzione a chi sostiene che l’arrivo di Cristiano Ronaldo metta una pietra tombale sulle ambizioni scudetto delle avversarie. A parte che la Juventus ha dominato il campionato anche senza la presenza dell’asso portoghese, ma resta in piedi una teoria che si basa sui numeri. Che raccontano una clamorosa verità. Chi compra Ronaldo...nella prima stagione non vince lo scudetto.
calcio
Campionato finito? Neanche per sogno…occhio alle prime stagioni di Cristiano
Incredibile ma vero: l'approccio del portoghese nelle nuove squadre di club coincide sempre con stagioni piuttosto deludenti. Poi però quando carbura...
2003 – Nella stagione 2003 /2004 il numero 28 e (non sette) del Manchester United eredita un peso non facile da sopportare: sostituire nel cuore dei tifosi David Beckham, passato proprio al Real Madrid. Questo ragazzo portoghese di indubbio talento non ci mette molto tempo ad ambientarsi e timbra la sua prima stagione con 6 reti in 40 presenze e la vittoria...in FA Cup. Già, perché in quel stagione la Premier la vince l’Arsenal di Wenger. Da lì in poi, però, è un trionfo. Campionati e una Coppa dei Campioni con il Manchester, prima del passaggio al Real Madrid, avvenuto nel...2009
2009 - Anche il suo esordio con la maglia del Real Madrid non è fortunatissimo: prende la maglia numero nove, perché la sette è del signor Raùl e certe cose in casa Real sono sacre. Anche in questo caso non vince lo scudetto, che va al Barcellona di Messi. Quando Raúl lascia il Bernabéu, Ronaldo ne eredita la maglia ma non garantisce il salto di qualità. Il Real arriva secondo in campionato dietro il Barcellona, è eliminato agli ottavi di finale di Champions e addirittura ai sedicesimi di Copa Del Rey. Ma anche in questo caso le soddisfazioni negli anni successivi non mancano di certo. Il suo ciclo coincide con quello del Real più forte di sempre, forse anche di quello degli anni 50/60. Tre Champions consecutive, per iscrivere (ulteriormente) nella storia il nome della casa blanca, ora abbandonata per quella bianconera.
2018 - E se clamorosamente la stagione della Juventus, dopo un esborso di 100 milioni e l’acquisto del calciatore più forte del mondo e decisivo in Champions (con buona pace di Messi, i numeri non hanno preferenze) coincidesse con la clamorosa deposizione dal trono tricolore? Beh, se Ronaldo in cambio portasse anche la metà del suo contributo in Europa, si può ragionevolmente pensare che nessun tifoso bianconero ne potrà soffrire granché...
© RIPRODUZIONE RISERVATA