Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Campagna antirazzismo, il Pescara passa dalle scimmie ai… delfini: e il web approva e applaude la scelta

La campagna antirazzismo si arricchisce di un nuovo capitolo scritto dal Pescara che "sostituisce" le scimmie con i delfini. E il web applaude la scelta...

Redazione Il Posticipo

Dalle scimmie ai delfini: la campagna anti razzismo della serie A continua a fare discutere il web. La scelta della Lega, che si è affidata all'artista Simone Fugazzotto per sensibilizzare il mondo del calcio sul tema del razzismo, ha scatenato diverse polemiche. Sul banco delle imputati i tre quadri che raffigurano il volto di una scimmia. Una scelta che non è piaciuta a diversi club che hanno manifestato pubblicamente il loro dissenso.

CONTRO PROPOSTA - L'autore ha spiegato che il volto della scimmia rappresenta la metafora dell'essere umano. Un richiamo alla teoria evolutiva che non è stato apprezzato né in Italia né all'estero. Il polverone che ne è conseguito è sotto gli occhi di tutti, ma in questo bailamme si è inserito il Pescara. Il club abruzzese, da sempre molto attivo sui social e capace, negli ultimi mesi, di guadagnare diversi consensi, ha avanzato la personalissima, nonché, "autarchica" contro proposta. Sostituire i volti delle scimmie con i delfini. E così ecco che sul profilo ufficiale del Pescara appaiono tre quadri con altrettanti delfini.

RISPOSTE - I primi risultati, a quanto pare sono confortanti. La fotografia ha attraversato velocissimamente l'autostrada del web, raccogliendo diversi consensi a ogni... casello. Gli utenti apprezzano il garbo e l'ironia con cui il Pescara ha saputo stemperare i toni, nonché la qualità stessa del "cinguettio" anche da un punto di vista artistico e concettuale. Del resto, i delfini sono amatissimi e universalmente riconosciuti come simbolo di libertà, equilibrio, pace. In una parola: empatia. E ancora una volta, la sensazione è che il Pescara abbia fatto centro. Basta leggere qualche commento. "Più delfini, meno scimmie". "Decisamente più appropriato" e "Insegnate umorismo alla a"