Che calcio sarebbe senza gli scarpini. Fluorescenti, vivaci, monocolori, senza lacci. L'evoluzione affonda le radici nella...pantofola. Già perchè i primi scarpini da calcio sono...fuori concorso. Un mito assoluto del calcio mondiale. Marca italiana, una scarpa cucita ad Ascoli Piceno, per i calciatori che non amano l’estetica e puntano solamente alla comodità. Rigorosamente tutta nera, la Pantofola d’oro deve il suo nome a John Charles, che quando la indossò la definì tale proprio per la sua morbidezza. Totalmente in pelle assicuravano comfort in qualunque condizione e qualsiasi terreno di gioco. Del resto, fra i segreti del successo dei calciatori, c’è anche la comodità delle scarpe da calcio. E poi la moda conta sino a un certo punto. Un buon scarpino è fondamentale. Permette di assumere la giusta postura, calciare e correre su qualunque terreno di gioco. Alcuni modelli hanno scritto la storia del calcio.
calcio