Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Calcio, la rivoluzione…riparte dall’Olanda: la seconda divisione pronta a sperimentare nuove regole dal 2023

Calcio, la rivoluzione…riparte dall’Olanda: la seconda divisione pronta a sperimentare nuove regole dal 2023 - immagine 1

La seconda divisione olandese è pronta a sperimentare dal 2023 alcune delle regole che sono tra le papabili novità del calcio del futuro, tra cui minuti di penalità per le ammonizioni, rimesse laterali con i piedi e tempo di gioco effettivo

Redazione Il Posticipo

Per quanto non sembri così, cambiare le regole del calcio è un processo complicato. Ci vogliono anni prima che un'idea venga valutata nel suo complesso, ma soprattutto c'è bisogno che venga testata e approvata dall'IFAB, l'ente che si occupa di redigere il regolamento. E per quanto i test possano essere validi nei campionati dilettantistici, è ovvio che per valutare a pieno l'impatto di un cambiamento bisogna applicarlo a competizioni professionistiche, come avvenuto con il VAR, utilizzato all'inizio ai mondiali under-17 e alla Confederations Cup e poi sdoganato per i mondiali in Russia. Ma chi può offrirsi...come cavia per le novità che potrebbero rivoluzionare il calcio? Ovviamente gli innovatori per eccellenza, gli olandesi.

NUOVE REGOLE

Come spiega Sportbible, la seconda divisione olandese è infatti pronta a sperimentare alcune delle regole che sono tra le papabili novità del calcio del futuro. L'edizione 2023/24 del campionato cadetto dei Paesi Bassi potrà quindi offrire partite con due tempi effettivi da 30 minuti, rimesse laterali battute con i piedi, 5 minuti di penalità per un calciatore ammonito, calci di punizione con la possibilità per chi batte di ripartire con il pallone e sostituzioni illimitate fatte senza interruzione del gioco. Uno scenario futuristico già in parte sperimentato nei campionati dilettantistici e giovanili, ma che potrà diventare la normalità, se il test dovesse effettivamente tenersi e dare risultati positivi. Il tutto per un calcio "più veloce, più sportivo, più giusto e più attraente", come spiega Jan Dirk van der Zee, direttore del calcio dilettantistico della KNVB.

TIFOSI ROMANTICI E APERTI

"L'obiettivo è quello di fare un test nella Kitchen Champion Division nella stagione 2023/24, con le novità che saranno provate consultandoci sia con i club che con l'IFAB". Insomma, un tentativo per capire cosa può cambiare del calcio e cosa invece deve rimanere uguale. Le resistenze, beh, quelle ci saranno, come spiega lo stesso Van der Zee in un articolo sul sito ufficiale della federazione. "Quando hai questo tipo di idee innovative, devi confrontarti con due tipi di tifosi: i romantici, guidati dalla nostalgia, e quelli che invece sono aperti al cambiamento. Tra i romantici ci sono la UEFA e la FIFA, che di solito hanno la tendenza a fare resistenza a questo tipo di cambiamenti. Ecco perchè c'è ancora molto lavoro di convincimento da fare". Ma chissà che la seconda divisione olandese non diventi immediatamente qualcosa da vedere...