Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Butragueño: “Una serata storta. Adesso serve mantenere la calma”

Butragueño: “Una serata storta. Adesso serve mantenere la calma” - immagine 1

Un quattro a zero che fa rumore al di là di come è maturato. La superiorità della squadra di Xavi è stata schiacciante. Al termine del match, Butragueño però invita alla calma.

Redazione Il Posticipo

Il Real Madrid esce con le ossa rotte dalla sfida con il Barcellona. Un quattro a zero che fa rumore al di là di come è maturato. La superiorità della squadra di Xavi è stata schiacciante. Al termine del match, Butragueño però invita alla calma. Le sue parole sono riprese da Bernabeu Digitàl.

SERATACCIA  - Il dirigente analizza la sfida con freddezza.  "Non è stata la nostra serata. Il Barcellona ha giocato una grande partita aggredendoci e mostrando grande efficacia in attacco. È stato difficile per noi. Ci dispiace per i nostri tifosi perché c'era molto entusiasmo. Ci aspettavamo un grande Barcellona perché nelle ultime settimane aveva offerto un rendimento altissimo. Ancora una volta questa si conferma una sfida a parte, la distanza fra le due in classifica non l'ha condizionato. A volte capita una brutta serata in una stagione".

ANCELOTTI - Fanno discutere anche le scelte di Ancelotti che ha scelto Modric come falso nueve per sopperire all'assenza di Benzema. "Siamo perfettamente consapevoli che questa rosa ha qualità sufficienti per vincere una partita come quella di oggi. Sappiamo cosa significa avere Benzema per noi. È molto difficile trovare un giocatore con le sue caratteristiche, ma noi siamo il Madrid e chi entra è sempre un calciatore all'altezza".

Butragueño: “Una serata storta. Adesso serve mantenere la calma” - immagine 1

PROSPETTIVE - Restano nove partite. Il vantaggio è ancora rassicurante ma il Real è atteso dal derby, Betis e Siviglia. Non facilissimo, insomma. Manca poco, ma anche tanto. "Questa sera volevamo vincere il clasico per rendere felici i nostri tifosi, ma non è il momento di fare drammi né di spaventarci. Occorre sapere mantenere la serenità. Una sconfitta può anche capitare, ma l'importante è non disunirsi. Adesso arriva la sosta, avremo tempo per riordinare le idee e poi pensare alla prossima partita".