La Germania si prepara a riaccogliere il calcio giocato. La Bundesliga può ripartire. La rivista Kicker fa il punto sulla ripresa dal punto di vista degli arbitri. Parola a Lutz Michael Fröhlich, responsabile della direzione sportiva degli arbitri d'élite.

calcio
Bundesliga, ecco come si preparano gli arbitri alla ripresa
La Bundesliga può ripartire. La rivista Kicker fa il punto sulla ripresa dal punto di vista degli arbitri con un'intervista al responsabile della direzione sportiva degli arbitri d'élite.
TEST - Anche per la classe arbitrale la situazione è insolita. "Tutti dovranno seguire le indicazioni in modo disciplinato e agire in modo esemplare. Tutto richiederà molta flessibilità e pazienza". Gli arbitri, come i calciatori, verranno sottoposti a dei test. "Da lunedì a mercoledì della prossima settimana, gli arbitri saranno testati per la prima volta, probabilmente nella sede di un club della prima o seconda divisione più vicino a casa".
E ANCORA TEST - Ma non è finita qui. "Il secondo test deve essere eseguito al massimo cinque giorni dopo il primo. La mattina del giorno prima di una partita, ad esempio, gli arbitri che saranno utilizzati per il sabato e quelli che sono disponibili come sostituti riceveranno il loro secondo tampone. Per l'igiene privata, gli arbitri d'élite ricevono le specifiche corrispondenti, analoghe a quelle dei giocatori".
SICUREZZA - Per ridurre ulteriormente i rischi, agli arbitri verranno affidate le direzioni delle gare che si disputeranno non troppo lontano dalle loro residenze. Obiettivo, evitare lunghi viaggi: "Chi vive a Monaco può arbitrare in tutta la Baviera, ad esempio ad Augusta, Norimberga, Fürth e Ratisbona, ma non nella sua città natale. Lo stesso vale per i colleghi che vivono nelle varie località della Bundesliga. I requisiti medici e sanitari hanno la massima priorità", spiega Fröhlich. Inoltre, saranno potenziate anche le misure di sicurezza per chi è destinato alla sala VAR, dove le singole postazioni saranno divise da pannelli di plexiglass e dotate di ogni dispositivo di sicurezza compresi ovviamente guanti e mascherine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA