calcio

Inter, un dubbio Epico…

La metamorfosi di Brozovic, tornato Epic nel ruolo di regista, restituisce qualità all'Inter ma alimenta un dubbio: meglio cederlo o trattenerlo?

Redazione Il Posticipo

L’ennesima rivoluzione Spallettiana ha trasformato l’Inter e, paradossalmente, condizionato il mercato. L’esplosione di Brozovic come regista ha rovesciato le gerarchie in mezzo al campo. Adesso il croato e Rafinha sono intoccabili e Vecino e Borja Valero hanno perso il posto. Mercato estivo bocciato. E prospettive da rivedere in controluce.

Brozovic ha sorpreso tutti

Brozovic ha sorpreso tutti. Probabilmente neanche il tecnico toscano credeva che il “pantofolaio” Marcelo potesse vivere una metamorfosi del genere. Il Brozovic 2.0, testato regista più per necessità che per convinzione, è un potenziale top player. Un playmaker a tutto tondo. Quasi tutti i palloni arrivano con i giri giusti, siano di fraseggio o alla ricerca di profondità. In una parola: qualità. Ma un Brozovic così, va tenuto oppure comunque ceduto? Una domanda che si presta a diverse risposte, legate ad altrettante interpretazioni dello status quo. Brozovic è tornato Epic, ma quante volte è sembrato sul punto di esplodere definitivamente? Vi è la ragionevole certezza che il cambio di ruolo possa incidere sull’economia del finale della stagione nerazzurra, ma a lunga gittata il discorso è differente. Il nuovo “faro” del gioco funzionerà a intermittenza o emetterà la luce necessaria a illuminare il percorso verso la Champions e poi ad altri traguardi?

Venderlo o trattenerlo?

Altrettanto lecito chiedersi se sia il caso di trattenere un giocatore che, da scommessa, è stato valutato trenta milioni. Brozovic, con un piede e tre dita sulla scaletta dell’aereo, destinazione Siviglia, garantiva alla società un incasso importante. E adesso, che è quasi una certezza, quanto potrebbe costare? Sicuramente abbastanza da poter finanziare in larga parte il riscatto di Cancelo e Rafinha. E anche quanto serve per alimentare un dubbio amletico: cederlo proprio adesso che è stato riscoperto ed è divenuto prezioso? Il problema, come sempre, risiede nella continuità di rendimento. Se Brozovic non funzionerà a corrente alternata come metronomo, vi sono ottime possibilità di vederlo ancora in nerazzurro. E finalmente da protagonista?