Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Brevetto Pickford: la formula per i rigori è scritta sulla… bottiglietta

LONDON, ENGLAND - JULY 07: Jordan Pickford of England makes a pass during the UEFA Euro 2020 Championship Semi-final match between England and Denmark at Wembley Stadium on July 07, 2021 in London, England. (Photo by Laurence Griffiths/Getty Images)

Quando c'è un compito difficile meglio arrivare preparati e... sbirciare gli appunti. Pickford si scrive sulla borraccia i nomi dei rigoristi e le soluzioni che sono soliti scegliere. Con l'Italia non è servito, ma il metodo è brevettato.

Redazione Il Posticipo

Brevetto Pickford. In un esame da dentro o fuori, meglio farsi trovare preparati. Sin nei minimi particolari. Evidentemente il portiere della nazionale inglese, ha mandato a memoria l'esperienza degli ultimi mondiali quando  aveva studiato a fondo gli avversari sino a portarsi gli...appunti fra i pali. Questa volta, però, gli è andata male. Nonostante i due rigori parati, l'estremo difensore dell'Everton non è riuscito a portarsi a casa il titolo Europeo.

BOTTIGLIA - Il particolare è stato colto dal Sun. Il portiere come nel 2018, si era scritto sulla borraccia i nomi dei potenziali rigoristi azzurri. E a Wembley come in Russia, per ogni possibile rigorista, c'era una specifica. Sul dorso della bottiglia, erano scritti sia i nomi dei calciatori che avrebbero potuto calciare un eventuale penalty, sia la direzione del tiro e la modalità di esecuzione. In Russia, la scelta aveva anche pagato bene. Nella drammatica sfida degli ottavi di finale con la Colombia, risolta solo dagli undici metri, l’estremo difensore dell’Inghilterra ha utilizzato i suoi appunti per respingere la conclusioni di Bacca e... farsi beffare da Falcao che ha calciato in modo diverso dal solito.

SUCCESSO – Negli Europei giocati con la Nazionale gli appunti si sono rivelati superflui ma non certo per questo Pickford aveva interrotto gli studi. E aveva studiato in particolare  Florenzi, Raspadori, Toloi, Cristante,  Acerbi, Bastoni e... Donnarumma. Evidentemente aveva anche pensato a una soluzione a oltranza. In ogni caso, ha parato il rigore di Belotti ed è riuscito a intercettare la conclusione di Jorginho annullando il primo match point azzurro. Neutralizzare il tiro del centrocampista di origine brasiliana e in odore di Pallone d'Oro non è certo una consolazione rispetto all'Europeo perso ma osservando la situazione da una prospettiva differente, il ragazzo potrebbe considerare comunque un successo il proprio europeo. Oltre alle doti di pararigori, Pickford non è passato inosservato anche per la capacità di stare fra i pali e di partecipare all’azione come giocatore di movimento aggiunto. Pickford dunque  continui a prendere appunti. Anche se non ha vinto, lo studio paga sempre. E il "diploma" in questo senso potrebbe essere il trasferimento in un top club.