Senza paura. Come quando gioca, corre e contrasta, conquista il pallone ed esce a testa alta. Leonardo Bonucci non si nasconde: affronta la vita a muso duro. E non ci sta. In mezz'ora racconta tutte le proprie verità. Addio alla Juventus compreso.
calcio
Bonucci, parole da Leo…ne ferito
Parole da Leo...ne. Bonucci, la sua verità sull'addio alla Juventus. Nè infame, né mercenario, né tantomeno traditore. L'addio è consensuale
Nè traditore, nè mercenario, nè infame.
Ha ritrovato i suoi compagni di sempre. La BBC si ricompone nel momento più opportuno, nella partita più importante dell'anno azzurro. Qui è Madrid, qui si salta. La sfida con la Spagna è il crocevia della qualificazione mondiale: impossibile sbagliare. Così come dimenticare tanti anni passati insieme. Necessario chiarire cosa sia successo. Senza mezzi termini: l'addio di Bonucci alla Juventus è figlia di una scelta della società. Intesa come Juventus. Non è stato Leo ad andare via, quanto la dirigenza a non trattenerlo. E lui ha scelto il Milan. Una scelta di pa...e.
Un nuovo Milan, per tornare a vincere
Ci vuole coraggio, del resto, a lasciare una squadra capace di vincere sei titoli in altrettanti anni per un progetto in divenire. Bonucci lo ha fatto. E si è preso immediatamente la fascia di capitano. A dirla tutta, gliel'hanno consegnata. E lui da leader indiscusso, non si è tirato indietro. É stato eletto dalla società: il Milan voleva un uomo che rappresentasse il cambiamento. Una scelta ben accettata dai compagni che gli riconoscono comunque una leadership fuori dal comune.
Quante similitudini, fra l'altro, fra il Milan e la sua prima Juventus.
Questo Milan è una squadra giovane, ricca di ambizioni e con un tecnico pronto e preparato per il grande salto. Per certi versi, ricalca il percorso di Conte. Il passaggio in rossonero non è una questione di soldi. A questo livello, servono più per riconoscere il valore del calciatore, piuttosto che per cambiare la vita. É una scelta dettata da un cambiamento professionale e dall'opportunità di un nuovo inizio. Una decisione presa con gli attributi. E la voglia di essere ricordato più come vincente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA