calcio

Anatomia del calciomercato: ecco perchè Bonucci è costato poco

Il caso Bonucci rappresenta qualcosa di "unico": racchiude in sé tre dei quattro parametri che si tengono d'occhio nel calciomercato. Venduto per una cifra che i tifosi non considerano adeguata ma perfettamente aderente ai fattori discriminanti...

Mattia Deidda

L'arrivo di Bonucci al Milan genera diverse polemiche. La prima riguarda la scelta del calciatore che lascia una squadra affermata per mettersi in gioco in una realtà importante ma che negli ultimi anni ha lasciato a desiderare. La seconda è il prezzo a cui i bianconeri lo hanno ceduto. Bonucci, probabilmente il migliore al mondo in attività nel suo ruolo e con un contratto in scadenza nel 2021, è stato venduto al Milan per 42 milioni di euro. La tifoseria juventina insorge: “Non si può vendere un giocatore di tale livello (e importanza) per solo 42 milioni”. Hanno ragione? Teoricamente sì....

Gli ultimi anni di mercato sono stati folli

Il mondo calcistico ha visto David Luiz e Marquinhos andare al Paris Saint-Germain rispettivamente per quasi 50 e 31,4 milioni di euro, Otamendi, Mangala e Stones andare al City rispettivamente per 45, 40 e 56,5 milioni di euro più 4 di bonus e, storia recente, Rudiger andare al Chelsea per 35 + 4 di bonus. Evidente quindi il motivo della rabbia dei tifosi bianconeri, che non solo hanno perso uno dei giocatori più importanti in rosa, ma hanno anche dovuto accettare una cifra che non rispecchia assolutamente il valore del giocatore.

La squadra (o il campionato) dove si vende

Il prezzo stabilito da quattro parametri

Il “caso Bonucci” racchiude in sé tre dei quattro parametri che si tengono d'occhio durante il calciomercato. In teoria, non c'è nessuno come lui in circolazione. Capace di impostare, senso della posizione, difensore vero. Il discorso di base è semplice: se nel suo ruolo è uno dei migliori giocatori al mondo deve essere pagato come tale. È vero, non è “giusto” dire addio a Bonucci per soli 42 milioni di euro. In pratica, per sfortuna dei tifosi juventini, e per fortuna di quelli milanisti, i parametri che concretizzano l'affare sono altri. Rapporto di Bonucci con la società?Dalle ultime indiscrezioni, negativo. Squadra a cui si vende? Milan, Italia, che nonostante l'arrivo dei cinesi non si può certo paragonare alla Premier League o ad una squadra di proprietà degli sceicchi.Età del giocatore? Trent'anni. Senza dubbio giovane, ma con quanti anni ancora disponibili ad altissimi livelli? Ecco allora la spiegazione di un prezzo medio per un grandissimo giocatore: i 42 milioni di euro pagati dal Milan rendono Bonucci l'over 30 più pagato di sempre.

tutte le notizie di