Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Bilbao, Bielsa a un passo dall’accordo con l’Athletic: dipende dalle… elezioni

Bilbao, Bielsa a un passo dall’accordo con l’Athletic: dipende dalle… elezioni - immagine 1
Il tecnico ha detto sì ma a determinate condizioni.

Redazione Il Posticipo

A volte ritornano. Bielsa ha detto sì all'Athletic Bilbao ma a determinate condizioni. Il candidato alla presidenza Arechabaleta deve prima diventare presidente della squadra basca. Se accadrà, come riportato da Radio Popular, l'allenatore argentino ha accettato la proposta di di tornare sulla panchina dei rojiblanco, secondo Radio Popular.

ACCORDO

Un colpo ad effetto per convincere gli indecisi in vista dell'appuntamento con le urne del 24 giugno. "Bielsa ci ha regalato la migliore stagione di questo secolo".La tradizione locale vuole che le elezioni vengano vinte anche in base agli allenatori proposti. In questo senso il candidato si è avvicinato al successo con Bielsa, contattato grazie ad Amorrortu, che mantiene uno stretto rapporto con l'argentino e ha fatto da "ponte" con l'allenatore sudamericano. L'idea ha immediatamente conquistato i tifosi, ma anche un buon pugno di detrattori. Dunque se le circostanze si presenteranno e Arechabaleta sarà il nuovo presidente dell'Athletic, vivremo la seconda tappa del Bielsa nell'Athletic.

Bilbao, Bielsa a un passo dall’accordo con l’Athletic: dipende dalle… elezioni- immagine 2

RITORNO

Per molti tifosi baschi quello di Bielsa sarebbe un gradito ritorno. L'allenatore argentino ha già allenato la squadra di Biscaglia dal 2011 al 2013, con Urruta come presidente. Bielsa è riuscita a portare la squadra alle finali di Coppa di Spagna ed Europa League, anche se ha chiuso senza vincere. Il secondo anno è stato disastroso, ma non è stato sufficiente a cancellate un ricordo che resta altamente positivo. La carriera di Bielsa, dopo l'esperienza al San Mamès è invece proseguita fra alti e bassi. Dopo aver lasciato Bilbao nel 2013, il "Loco" è passato all'Olympique de Marseille nel 2014, ma in Francia ha resistito soltanto una stagione, rilasciando le dimissioni dopo la prima partita della stagione 2015-16. L'estate successiva era praticamente fatta per la Lazio, ma anche in questo caso ha mollato... migliorandosi. Lascia ancora prima di allenare.  Nel 2017 torna in Ligue1 per allenare il Lille per un'altra amarissima esperienza. A giugno 2018 si lega al Leeds United ed entra nella storia del club restituendogli la Premier League.