calcio

Biglietti per i recuperi: rimborsi diretti, tranne che per il Derby di Milano

Per chi non potrà assistere ai match del recupero della ventisettesima giornata è previsto il rimborso diretto. Tranne per chi ha i biglietti per il derby tra Milan e Inter.

Redazione Il Posticipo

Oltre alla profonda tristezza per la scomparsa di un ragazzo amato da tutti, la morte di Davide Astori ha lasciato in eredità qualche problema logistico e burocratico per le squadre che non hanno giocato quel fatidico 4 marzo. Problemi, in primis, riguardanti la data del recupero e i biglietti non utilizzati per le partite non disputate. Alla fine si è optato per 3 e 4 aprile, ma la concomitanza con il turno di Champions League obbliga a partite pomeridiane. Di conseguenza, per chi non potrà assistere ai match è previsto il rimborso diretto del tagliando. Tranne per chi quella domenica sarebbe andato a vedere il derby tra Milan e Inter.

Derby Milan-Inter, niente rimborsi diretti dei biglietti

La società rossonera ha infatti diffuso le modalità di utilizzo e di rimborso dei biglietti per il derby rinviato, causando non poche polemiche. Come ampiamente prevedibile (e come accadrà su tutti gli altri campi dove si giocherà), i tagliandi venduti per il 4 marzo saranno validi anche il giorno del recupero, onde evitare a chi riuscirà ad assistere al match nonostante il pomeriggio di giorno feriale di dover anche cambiare il biglietto. Il problema, casomai, sarà per chi non potrà essere presente a San Siro e dovrà essere in qualche maniera rimborsato. Nel comunicato della società rossonera non è infatti stato previsto nessun rimborso diretto, ma diverse possibilità per chi rimarrà con un biglietto che non potrà utilizzare.

Cessione del tagliando o voucher per le prossime partite

La prima è quella del cambio nominativo. La possibilità, cioè, di cedere il proprio biglietto a qualcuno che può essere presente a San Siro mercoledì 4 aprile alle ore 18:30. Una formula che permetterebbe a chi non può andare allo stadio di rientrare economicamente della spesa, cedendo di fatto il tagliando. Ma quante persone potranno (o vorranno) imbarcarsi verso lo stadio in un giorno feriale ed in pieno pomeriggio? Difficile immaginare che tutti i biglietti inutilizzati troveranno un acquirente. Per il Milan, nessun problema. Ecco la possibilità di richiedere un voucher, dello stesso importo del biglietto già acquistato, spendibile per le prossime partite casalinghe di campionato dei rossoneri. Un'idea apprezzata, perchè Milan-Napoli, in programma il 15 aprile, non sarà il Derby della Madonnina, ma promette spettacolo.

E gli interisti che se ne fanno del voucher?

C'è qualcuno però che proprio non riesce a farsi piacere la decisione. I tifosi dell'Inter che hanno acquistato il tagliando dedicato agli ospiti. Chiaramente il voucher vale anche per chi tra i nerazzurri non riuscirà a presenziare alla stracittadina, ma risulta abbastanza complicato capire cosa un supporter di Spalletti e soci dovrebbe farsene della possibilità di assistere ad un altro match del Milan che non sia il derby. La speranza degli interisti dunque è quella di riuscire a piazzare i propri tagliandi in eccesso ad altri nerazzurri che non erano riusciti a comprarlo in precedenza o a chi magari ora si è fatto ingolosire dalle buone prestazione recenti della squadra. Altrimenti, meglio cominciare a cercare qualche parente o amico milanista a cui fare un regalo...