Bielsa pronto a tornare in panchina. Secondo quanto ripotato dalla ESPN, la Federcalcio messicana, dopo il fallimentare mondiale in Qatar, è a caccia dell'erede del Tata Martino ed ha individuato nell'ex tecnico del Leeds il possibile successore.

calcio
Bielsa potrebbe tornare in panchina: il Messico pensa al “loco” per affidargli la panchina
RIVOLUZIONE
—Il Messico, per la prima volta dal 1994, non è riuscito a superare il girone e arrivare agli ottavi di finale. Abbastanza per una rivoluzione in campo e in panchina. Secondo quanto riportato oltreoceano Bielsa è il candidato ideale. Lavora con i giovani, ha un calcio propositivo e può mettersi immediatamente al lavoro in vista dell'edizione del 2026 che in Messico è particolarmente sentita. La nazione ospiterà la prossima kermesse insieme a Canada e Stati Uniti e non vuole ripetere la figuraccia in Qatar.
PREPARAZIONE
—Il nuovo ciclo del Messico inizierà, fra l'altro, molto presto con le partite di CONCACAF e la Gold Cup. Resta da capire se El Loco, che ha già due esperienze ai mondiali, alla guida della nazionale argentina del 2002 e del Cile nel 2010. Con la nazionale albiceleste, in occasione del mondiale nippocoreano, ha fallito abbastanza clamorosamente, non riuscendo neanche a superare il girone con Svezia e Inghilterra, ma ha sfiorato la vittoria della Copa America ai calci di rigore. Con la "roja" ha raccolto risultati assai importanti, prima qualificandosi trionfalmente alla kermesse in Brasile e poi passando il girone ai danni dei Campioni del Mondo in carica della Spagna.

DUBBI
—Resta da capire se Bielsa accetterà il ruolo di commissario tecnico. Anche perché le sue idee viaggiano di pari passo con l'eccentricità. Lo scorso anno è stato avvicinato alla nazionale del Perù ma avrebbe rifiutato perché ha richiesto il pieno controllo delle nazionali, Under 20 compresa, in modo da poter controllare tutti i convocabili disponibili e costruire la sua filosofia di gioco dal basso. Difficile che in Messico possa avanzare queste pretese ma l'idea di giocare un altro mondiale potrebbe stimolarlo ad accettare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA