Italia femminile, esordio da dimenticare all'Europeo. La Francia era nettamente superiore alle azzurre e lo ha dimostrato mettendo in campo tutto ciò che attualmente differenzia le due nazionali. Una forbice resa più ampia dal punteggio. La C.T Milena Bertolini analizza la sfida ai microfoni di Sky Sport individuando il momento preciso in cui l'Italia ha perso la partita. Nella prima occasione da gol capitata proprio fra i piedi delle azzurre.

calcio
Bertolini: “Quella palla gol della Bonansea ci ha illuso. Abbiamo pensato di giocarcela alla pari”
ILLUSIONE
Poco da salvare in una serata che si sapeva sarebbe stata complicata. "Ci sono state due partite. Quella palla gol all'inizio della Bonansea ci ha illuso. Forse abbiamo pensato di potercela giocare alla pari, ma noi non siamo al pari della Francia sull'aspetto fisico, tecnico e di intensità. Non possiamo affrontarla così. Abbiamo forzato un po' troppo le giocate, ce la siamo giocata a viso aperto, restando troppo alte e perdendo le misure. Questo aspetto ha inciso e ci siamo fatte trovare messe male in campo e scollegate fra i reparti. Nel secondo tempo l'aggressività delle nostre avversarie era sicuramente diversa ma le ragazze sono rientrate in campo e hanno avuto l'atteggiamento giusto nonostante siano andate al riposo con cinque gol. Non era facile".
DUE FACCE
Italia a due facce, esattamente come la partita. Primo tempo dominato dalle francesi. Ripresa con una nazionale più attenta. "Nel momento in cui ci siamo allungati non siamo riusciti a coprire il campo e non abbiamo riempito l'area di rigore per contrastare i cross bassi, diventando troppo lunghe e larghe in campo concedendo troppe occasione e facendo così il loro gioco. Avevamo optato per il lancio lungo perché avevamo considerato l'idea di giocare senza rischiare con la costruzione dal basso perché la Francia pressava veramente forte. Avevamo preparato la sfida in maniera diversa anche perché eravamo consapevoli che nell'uno contro uno avremo incontrato difficolta e per questo abbiamo cercato il raddoppio costante sugli esterni".
© RIPRODUZIONE RISERVATA