Il Real Madrid ha stravinto in casa del Celtic ma la gioia della vittoria era stata annacquata con retrogusto amaro da quanto accaduto a Karim Benzema. Il centravanti francese ha fatto scattare tutti gli allarmi della Casa Blanca poco prima della mezzora del primo tempo quando ha lasciato il campo toccandosi il ginocchio destro. Allarme rientrato.

calcio
Benzema, allarme rientrato: borsite, dieci giorni di stop e ritorno con l’Atletico
BORSITE
Benzema ha iniziato a toccarsi il ginocchio poco dopo il 25' di gioco, quindi ha cercato di resistere ed è rimasto in campo sino al 29' quando ha alzato bandiera bianca. L'espressione del francese, un misto di rabbia e preoccupazione, aveva lasciato il Real con il fiato sospeso sino all'esito degli esami strumentali. La risonanza magnetica a cui si è sottoposto a Valdebebas ha escluso qualsiasi complicanza al menisco e rivelato che l'attaccante francese soffre di borsite al ginocchio destro. Si tratta dell'infiammazione di una piccola sacca fluida che circonda il menisco che facilità la mobilità dell'articolazione. In questi casi sono sufficienti dai sette ai dieci giorni di riposo.
GESTIONE
Allarme rientrato dunque ma che ripropone il tema della gestione di un attaccante straordinario per tecnica e professionalità ma comunque over 35 chiamato ad affrontare un Tour de Force sino all'inizio dei mondiali. Fino alla mezzora di gioco della partica contro il Celtic Glasgow, Benzema era, insieme a Courtois, l'unico giocatore della squadra bianca che aveva giocato ogni minuto possibile dall'inizio della stagione. Si era discusso a lungo, come riportato da AS, della possibilità di preservare l'attaccante francese.

RIPOSO
La "soluzione" è arrivata da sola visto che a questo punto il riposo sarà forzato anche se fonti vicine alla Casa Blanca assicuravano che non sarebbe comunque sceso in campo o comunque avrebbe avuto un impiego part time contro il Maiorca in vista della sfida di Champions contro il Lipsia. Sfida che lo vede in forte dubbio. L'obiettivo più realistico, a questo punto è di riaverlo per il derby e, anche in considerazione dello spavento preso in Scozia, averlo al Metropoliano è già un'ottima notizia
© RIPRODUZIONE RISERVATA