calcio

Momentaccio Benfica: perde il campionato…e anche gli ultimi quattro?

Sul campo il Benfica potrebbe aver alzato bandiera bianca con una sconfitta casalinga. Fuori deve affrontare le accuse di un settimanale riguardo gli ultimi campionati vinti.

Redazione Il Posticipo

Giornata nera per le Aquile di Lisbona. Tra campo e fuori, un giorno che i tifosi del Benfica difficilmente dimenticheranno. Il terreno di gioco ha parlato e ha deciso che, eventuali miracoli a parte, il titolo portoghese dovrebbe finire a Oporto, con i Dragoni che hanno la possibilità di portarsi a quattro punti di vantaggio dai rivali di sempre a due partite dalla fine del campionato. Il crollo casalingo contro il Tondela già abbondantemente salvo può davvero porre fine alla striscia di quattro trionfi consecutivi del club che fu di Eusebio nella Primeira Liga portoghese. Ma quello della stagione 2017/18 potrebbe non essere l'unico scudetto a rischio.

INCHIESTA - Il settimanale portoghese Expresso ha infatti lanciato una vera e propria bomba mediatica, sostenendo che la giustizia portoghese ed il fisco starebbero indagando sugli ultimi cinque campionati, alla ricerca di prove che il Benfica abbia in qualche modo influenzato i risultati attraverso pagamenti ad arbitri, dirigenti e giocatori delle squadre avversarie. Un'inchiesta che rischia seriamente di gettare un'ombra non proprio rassicurante sul recente dominio de O Glorioso, capace di portare all'Estadio da Luz quattro volte il trofeo nel periodo preso in esame, arrivando così alla modica cifra di 36 campionati vinti. L'inchiesta sarebbe incentrata sullo scambio di messaggi tra calciatori che può far pensare a movimenti sospetti.

RISPOSTA - Nonostante la giornata pesante sul campo, il club della capitale ha comunque risposto alle accuse del settimanale, rilasciando un comunicato ufficiale. Il Benfica si dichiara totalmente tranquillo riguardo la possibilità di un'inchiesta, anzi, accusa abbastanza apertamente Expresso di voler gettare fango sui risultati sportivi del club basandosi su informazioni false e denunce anonime. In ogni caso, si legge, il club è più che disponibile a collaborare con le autorità portoghesi per chiarire al più presto possibile questa situazione. Anzi, il Benfica addirittura rilancia. L'inchiesta è più che benvenuta, a patto che venga estesa anche ai club rivali e che prenda come riferimento non le ultime cinque stagioni, ma le ultime venti.

Comunque vada a finire, l'impressione è che per il calcio portoghese si stia preparando un'estate molto calda e piena di polemiche. Anche se, paradossalmente, potrebbero giovarsene CR7 e compagni. Del resto, è facile ricordare cosa è accaduto nel calcio italiano nel 2006. Ma anche chi alla fine ha alzato la Coppa del Mondo...