Juventus, qualcosa si muove. Al netto delle decisioni di Emre Can, la dirigenza non si farà trovare impreparata. Anzi si muove su altri fronti. E ruoli. In primis quello di esterno basso. In cima alla lista dei desideri c'è Bellerin. E nelle ultime ore, secondo i tabloid d'Oltremanica, la Juventus sta cercando di imbastire uno scambio con l'Arsenal.
calcio
Juventus, Rugani e Bellerin, un colpo di…cannone di mercato
Rugani è in Inghilterra, seguitissimo dall'Arsenal che non molla la presa. La Juventus potrebbe sedersi a trattare, per uno sconto da parte dei Gunners su Bellerin...
L'idea è di sacrificare Rugani per uno "sconto"?
L'Arsenal non vuole privarsi di Bellerin, ma la Juventus ha ciò che vuole Wenger. Rugani. Non è un mistero che i Gunners lo seguano da tempo. E potrebbero approfittare della prossima amichevole azzurra, in programma proprio a Londra, per sondare il terreno. La Juventus, se si concretizzasse l'ipotesi di uno scambio con l'esterno spagnolo, potrebbe sedersi al tavolo delle trattative? La sensazione è che l'arrivo di Caldara possa preludere all'addio di Rugani, considerato sì da Allegri, ma mai abbastanza per affidargli, chiavi in in mano, la difesa.. Ecco perchè potrebbe essere utilizzato come conguaglio tecnico per ottenere uno sconto significativo.
Bellerin un 1995 che sembra un veterano
Bellerin è un under 25 dalle caratteristiche di un veterano: "Flash", come lo chiamano i tifosi dell'Arsenal, è tra i calciatori più veloci del mondo ma sa anche, eccome, disimpegnarsi con il pallone fra i piedi. Per informazioni basta chiedere a Douglas Costa. In un Arsenal–Bayern di Champions (terminato 2-0 per i Gunners) il brasiliano non l’ha vista praticamente mai. Anticipato o preso in mezzo dallo spagnolo. Uno che non si fa certo pregare quando c’è da attaccare, ma tatticamente imprescindibile per la sua capacità di leggere l’azione in fase difensiva.
Bellerin resterà un sogno?
L'esterno spagnolo ha enormi margini di miglioramento. Non a caso, l'Arsenal lo ha blindato: il contratto scade nel 2023, e l'ingaggio si assesta sui 6 milioni di euro. Considerato che il cartellino ne vale una cinquantina, portare lo spagnolo a Torino sarebbe un’operazione complessiva da 100 milioni. Tanti soldi. Ecco perchè il sacrificio di Rugani sarebbe doloroso ma necessario. Seppur il costo sia altissimo, l’investimento avrebbe un senso. Consegnerebbe alla Juventus un calciatore rodato in Champions e non altererebbe la qualità dei centrali difensivi con l'innesto di Caldara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA