Roberto Martinez non è più il commissario del tecnico del Belgio. Come riportato dalla pagina sportiva del sito dhnet.be l'ormai ex allenatore dei Diavoli Rossi ha annunciato la sua partenza dalla Federazione belga dopo il pareggio contro la Croazia. Non si tratta di un esonero né di dimissioni. Lo spagnolo era in scadenza di contratto e non aveva avviato una trattativa con la Federazione per un eventuale rinnovo dopo la spedizione in Qatar.

calcio
Belgio, l’addio di Martinez: “Risultato insoddisfacente ma avrei lasciato anche da Campione del Mondo”
CICLO
—Fine di un ciclo. "L'eliminazione ai gironi è un risultato chiaramente insoddisfacente dopo i risultati ottenuti in questi anni ma comunque non cambia nulla. Non ci sono rimpianti per questa partita, contro la Croazia la squadra ha giocato una buona partita. Se c'è qualcosa da recriminare è da rintracciare nelle prime due partite. Non siamo riusciti a vincere ma non credo che questo mondiale certifichi la fine della cosiddetta generazione d'oro. Ci sono ancora giocatori come Tielemans e Doku che possono diventare dei grandissimi calciatori. Questo finale mi amareggia, ma avrei comunque lasciato la panchina del Belgio anche se fossimo diventati Campioni del Mondo. La decisione è stata presa prima dei mondiali, dopo aver rifiutato diverse offerte dopo il 2018".
COMMIATO
—La federazione era consapevole della decisione, comunicata dallo stesso Martinez a tempo debito. Attraverso il profilo ufficiale è arrivata la classica dichiarazione di commiato. "Insieme alla squadra, Roberto ha lasciato un'immensa eredità alle prossime generazioni del calcio belga. Non solo introducendo una moderna struttura di analisi, formazione e scouting, ma anche avviando la preparazione per la fase successiva della carriera dei giocatore. Il suo contributo è stato molto importante anche per l'ampliamento del nuovissimo e modernissimo centro calcistico di Tubize e per aver creato un'atmosfera familiare. Lo ringraziamo per essere stato un grande ambasciatore del calcio belga. Mancherà molto a tutto lo staff della RBFA. Auguriamo buona fortuna a Roberto Martínez per il futuro".
FUTURO
—Resta da capire quale sarà il prossimo allenatore. Il ciclo di Martinez è stato abbastanza lungo e caratterizzato dal raggiungimento del primo posto nel ranking mondiale. Anche se bisognerà prima digerire questa eliminazione prematura, la questione del suo successore dovrà essere posta molto rapidamente alla federazione. Fra i vari nomi spiccano Preud'homme ed Henry ma non è escluso che si possa puntare ancora una volta su un allenatore straniero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA