Un "klassiker" a porte chiuse. La sfida che con ogni probabilità direzionerà i destini della Bundesliga si gioca senza pubblico. Assenza pesante, per il Borussia Dortmund, che sul "muro giallo" del Signal Iduna Park ha costruito gran parte delle sue fortune. Uno studio pubblicato sul sito di skysports dimostra che la presenza dei tifosi sia una componente fondamentale nell'economia del risultato per i gialloneri.

calcio
Bayern Monaco, con o senza tifosi cambia poco. Per il Dortmund invece…
Uno studio dimostra che poche squadre come il Borussia si avvantaggiano della presenza dei tifosi
FATTORE - Da quando la Bundesliga è ripresa il Borussia ha giocato solo una partita in casa, vinta con quel che resta dello Schalke per 4-0. Una vittoria arrivata quasi di inerzia, considerato lo stato non eccelso del rivale. In generale, però, per i gialloneri è molto meglio giocare con il pubblico. In primis, perché il Dortmund è una delle squadre con più seguito casalingo. Una media di 80mila, rumorosissimi, spettatori. Non è un caso che sia l'unica squadra della Bundesliga imbattuta in casa con dieci vittorie tre pareggi e nessuna sconfitta. I numeri parlano chiaro: al netto della presenza di Sancho e Haaland, il Borussia Dortmund ha una media punti altissima in casa. Nelle ultime sei stagioni, il Dortmund ha ottenuto 229 punti fra le mura amiche rispetto a 150 punti in trasferta.
BAYERN - Più che un muro, un fortino. L'assenza dei tifosi, sulla carta, avvantaggia il Bayern, abituato a macinare punti indifferentemente dalla... location. Nelle prime 26 partite di questa stagione, il Bayern ha un ruolino significativo. I bavaresi hanno raccolto 29 punti in casa e 29 punti in trasferta. Appare dunque evidente che la presenza dei tifosi non è così influente e importante per il successo di Muller e compagni. Ad avvalorare la tesi, il corso delle ultime sei stagioni. La distribuzione dei punti del Bayern, nell'identico arco temporale della diretta concorrente, è stata molto più equilibrata rispetto al Dortmund, con il 53% in casa e il 60% in trasferta. Non così incredibile, considerando che molte squadre si presentano a Monaco di Baviera alzando le barricate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA