Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Bayern, minacce di morte a Lewandowski, Neuer e Gnabry recapitati alla sede del St Pauli

La polizia locale ha immediatamente aperto un'indagine mirata ad individuare il colpevole e anche per capire se altre società calcistiche tedesche siano state attenzionate.

Redazione Il Posticipo

Alta tensione in Germania. Il Bayern Monaco è impegnato nell'andata degli ottavi di finale di Champions contro il Salisburgo, ma deve fare i conto con quel che accade ad Amburgo. Come riportato dalla Bild, nella sede del St Pauli è stata inviata una lettera anonima contenente delle minacce di morte verso i calciatori del Bayern. Nel mirino della follia, Robert Lewandowski, Manuel Neuer e Serge Gnabry.

MINACCE - I tre giocatori sono stati presi di mira. La missiva conteneva un messaggio al limite della lucidità. "Salva il campionato, salva il calcio. Fuoco e morte agli sporchi maiali bavaresi" con particolare attenzione ai tre che addirittura dovrebbero essere "fucilati" insieme ad alcuni rappresentanti della classe arbitrale. La polizia locale ha immediatamente aperto un'indagine mirata ad individuare il colpevole e anche per capire se altre società calcistiche tedesche siano state attenzionate. Previsto anche il controllo di impronte digitali e di tracce di DNA per risalire al "pugno" che ha scritto la lettera.

Bayern, minacce di morte a Lewandowski, Neuer e Gnabry recapitati alla sede del St Pauli- immagine 1

ST PAULI - Non stupisce, secondo quanto riportato dai media tedeschi, che l'accaduto sia legato al St. Pauli. Tifoseria particolarmente turbolenta al limite del borderline, che nella storia si è spesso guadagnata le prime pagine dei giornali più per attività politiche legate all'anarchia che al calcio che per titoli conquistati sul campo. Basti considerare il "vessillo dei pirati", simbolo di un club che si  sempre riconosciuto estraneo al sistema calcistico europeo basato esclusivamente sui soldi. Una volta ricevuta la lettera, il club, preso atto di una situazione molto particolare, ha immediatamente chiamato la Polizia che ha avviato le indagini del caso. Il portavoce della polizia di Amburgo, Florian Abbenseth ha spiegato al quotidiano tedesco l'evolversi della situazione. "Stiamo ancora indagando alla ricerca di un sospetto. Siamo di fronte a un reato di minaccia e interruzione della quiete pubblica, si parla di azioni che possono avere conseguenze anche a  livello penale. Stiamo esaminando a fondo la situazione che resta molto delicata"