Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Barcellona, il caso stipendi può finire in tribunale… per guadagnare tempo

(Photo by Jan Pitman/Getty Images)

Il Barcellona gioca e impressiona nella sua prima uscita stagionale, ma se dal punto di vista tecnico la squadra convince, i conti non tornano dal punto di vista economico

Redazione Il Posticipo

Il Barcellona gioca e impressiona nella sua prima uscita stagionale, ma se dal punto di vista tecnico la squadra convince, i conti non tornano dal punto di vista economico. Il club, come riportato dal Mundo Deportivo, è in seria difficoltà economica ed è pronto ad agire anche duramente.

DELICATA - Joan Laporta era stato molto chiaro. Aveva chiesto e ottenuto da alcuni calciatori la riduzione dello stipendio per contribuire alla sostenibilità del club e di rispettare i parametri stabiliti dalla Liga. Da allora si sono susseguite diverse conversazioni informali con i calciatori in cui sono stati fatti alcuni progressi. Non tutti quelli che ci si aspettava però.  Il tempo stringe e la scadenza massima è il 15 agosto. E se i giocatori con uno stipendio più alto continueranno a non rispondere alla richiesta il club  sarà costretto ad applicare la mano pesante.

TRIBUNALE -  Il club e alcuni giocatori non hanno ancora aderito al piano di risanamento. Ad alcuni è addirittura inviata una lettera scritta con le spiegazioni che spingono il club ai tagli  Messi ha già trovato un accordo dimezzando il suo stipendio. Anche Sergio Busquets è sulla buona strada. Per il resto... non sono molto calciatori disposti a rinunciare a molto poiché ritengono di averlo già fatto lo scorso autunno quando hanno dato l'ok al pagamento in differita degli stipendi.  Al Barça sperano Messi possa fungere da esempio. Se non fosse così, oltre i Pirenei sostengono che si possano prendere misure di forza mai prese nella storia del Barça. Si andrebbe in tribunale.

RISCHIO - Ricorrere alle carte bollate è un rischio. E le probabilità di perdere la causa intentata sono piuttosto alte. Tuttavia ricorrere alle carte bollate dilaterebbe i tempo. In casi del genere, la giustizia ha un percorso piuttosto laborioso e la  sentenza seppur avversa, potrebbe arrivare fra qualche anno. Quanto basta per guadagnare tempo dando così al club  la possibilità di sistemare la dissestata situazione economica. Si tratta di una soluzione estrema, ma non esclusa a priori. Molto, se non tutto, dipenderà dalle risposte dei calciatori o dalla volontà di trovare una soluzione condivisa al problema.