La sfida dei quarti di finale di Champions League tra il Barcellona e il Manchester United si preannuncia scintillante per i valori in campo... e molto costosa per chi la guarderà dagli spalti! A far discutere è la decisione del club blaugrana di far pagare ai tifosi ospiti la bellezza di 120 euro per assistere al match di ritorno al Camp Nou, in programma il 16 aprile (l'andata è il 10 a Old Trafford): sulla carta sarebbe il biglietto più costoso per i tifosi inglesi al di fuori di una finale. Ma i Red Devils non sono rimasti a guardare e hanno preso contromisure...
calcio
Barça-United, la guerra dei biglietti: trasferta da 120 euro per i tifosi inglesi… e i Red Devils rispondono per le rime
Sarà un quarto di finale di lusso in campo... e costoso sulle tribune! Il club blaugrana ha ufficializzato il prezzo dei biglietti in vista del ritorno della sfida di Champions League. Gli eccessivi costi hanno spinto i Red Devils alla replica in...
REPLICA UNITED - Secondo quanto riportato dal Guardian, lo United sovvenzionerà il prezzo del biglietto del Camp Nou utilizzando le entrate aggiuntive dell'andata per abbassare il costo di ciascun ticket valido per il ritorno ad 85 euro circa Il club ha comunicato ha pubblicato un comunicato ufficiale: "Riteniamo che i nostri tifosi in trasferta siano nuovamente soggetti a prezzi dei biglietti aumentati/eccessivi da parte del club sfidante. Abbiamo preso la difficile decisione di addebitare ai tifosi del Barcellona lo stesso importo che verrà addebitato ai nostri tifosi per la sfida del Camp Nou (intorno ai 120 euro). Useremo entrate aggiuntive per sovvenzionare i nostri supporter in trasferta pagando la differenza di 30 euro sul prezzo del biglietto". Allo United sono stati assegnati 4.610 ticket per la partita di Barcellona: al momento sono tutti esauriti, ma da lunedì prossimo ne saranno messi a disposizione altri.
I PRECEDENTI - Non è la prima volta che i Red Devils scendono in campo per contrastare l'aumento dei prezzi dei biglietti in Champions. Stando a quanto riportato dal Guardian, il club ha sovvenzionato la trasferta di Valencia ai gironi in questa stagione e l'andata degli ottavi sul campo del Siviglia lo scorso anno. In quell'occasione il club inglese si era auspicato che il caso fosse "un deterrente per i futuri avversari che avessero cercato di aumentare i prezzi dei biglietti per i sostenitori dello United in trasferta". Ma si tratta di una questione abbastanza diffusa. La UEFA ha indagato sull'impennata dei prezzi che lo scorso anno c'è stata per il match tra Anderlecht e Bayern Monaco: il club belga ha chiesto 115 euro a biglietto e i tifosi ospiti hanno boicottato la gara, nonostante la società tedesca avesse sovvenzionato il costo di ciascun ticket. Anche il Liverpool si è lamentato per un quanto accaduto nel 2017-18 agli ottavi di finale contro il Porto: il club lusitano ha triplicato il prezzo standard del biglietto per i tifosi ospiti. Un anno dopo la Champions continua... a costare cara!
© RIPRODUZIONE RISERVATA