Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Barça, Laporta chiede tagli ai senatori: -40% di stipendio per Piqué, Busquets, Jordi Alba e Sergi Roberto!

(Photo by David Ramos/Getty Images)

Il club catalano cerca di convincere chi non ha molto mercato a rinegoziare gli ingaggi a cifre assai più basse rispetto al passato. E se non ci si riesce, il ritorno di Messi comincia a diventare complicato...

Redazione Il Posticipo

La nuova frontiera dei problemi per i club della Liga è il monte ingaggi. Da quando Tebas ha lanciato una riduzione degli stipendi come condizione per la possibilità di acquistare nuovi calciatori, sia il Real Madrid che il Barcellona, le due società che pagano di più i loro calciatori, hanno cominciato a farsi i conti. Davanti a questi ragionamenti, non stupisce troppo l'addio di Sergio Ramos o quello di Varane, che pesavano parecchio sulle casse dei Blancos. E il Barça? Beh, al momento i blaugrana si sono sgravati di...una cinquantina di milioni a stagione non rinnovando a Messi alle cifre del contratto precedente, ma se i catalani vogliono far firmare un nuovo contratto alla Pulce devono agire.

TAGLI - E lo stanno facendo in due maniere diverse. La prima è cercare di piazzare alcuni calciatori, come Umtiti, Coutinho e Griezmann, che potrebbero garantire sia un buon rientro economico con il loro cartellino sia spese in meno per ingaggi abbastanza alti. La seconda è invece quella di convincere chi non ha molto mercato a rinegoziare gli ingaggi a cifre assai più basse rispetto al passato. E come spiega ‘El Periódico de Catalunya’, il presidente Laporta ha preso in mano la situazione e ha scritto una lettera di suo pugno a quattro dei senatori del Barcellona. Dunque, Gerard Piqué, Sergio Busquets, Jordi Alba e Sergi Roberto hanno ricevuto una richiesta da parte della dirigenza in cui si propone un taglio drastico agli stipendi.

 (Photo by Alex Caparros/Getty Images)

MENO 40% - Di quanto? Beh, del 40%, almeno per la prossima stagione. In pratica i grandi vecchi dello spogliatoio, che sono tra i calciatori che guadagnano di più ma che (anche per età) difficilmente troverebbero un club disposto ad acquistarli, dovranno quasi dimezzarsi l'ingaggio per continuare a giocare con il Barça. Un qualcosa che ovviamente non è stato molto gradito, perchè i procuratori hanno ritenuto una richiesta simile fuori dal mondo. Il problema però è reale, anche perchè potrebbe essere l'unica soluzione, nel caso non ci si riuscisse a liberare dagli esuberi e dai cedibili, per permettersi il ritorno di Messi. Dunque, i senatori devono mettersi una mano sulla coscienza e fare un sacrificio. Ma andrà così?