Panchine bollenti in serie B. Sono stati sufficienti appena 18 partite di campionato, meno di un girone, per rivoluzionare totalmente gli equilibri di inizio stagione. Con l'esonero di Liverani e l'arrivo di Claudio Ranieri sulla panchina dei sardi, sono ben 14, come evidenziato da transfertmarkt, i cambi di allenatore in panchina.


calcio
“B” come “bollente”, che valzer di panchine: 18 partite e 17 allenatori ruotati
AVVISAGLIE
—False partenze. Aspettative deluse. Fra dimessi o esonerati la cadetteria ha presentato un conto salatissimo ai tecnici. Le prime avvisaglie di una stagione particolarmente calda arrivano in estate quando le dimissioni di Baldini, il 27 luglio, sono un fulmine a ciel sereno nel panorama del Palermo neopromosso. Stefano Di Benedetto regge la panchina sino all'arrivo di Corini. Non è un esonero, quello del Como, che preso atto dei problemi di salute di Giacomo Gattuso, decide di affidarsi a Moreno Longo. Dura pochissimo anche l'esperienza di Lamberto Zauli che lascia il Sudtirol il 9 agosto. La squadra è affidata a Leandro Greco. Salta anche lui e arriva Pierpaolo Bisoli.
CAOS
—La sesta giornata lascia in eredità altri due esoneri. Castori è sollevato dall'incarico a Perugia. Stessa sorte per Rolando Maran. I due saranno rimpiazzati rispettivamente dallo stesso Baldini che aveva lasciato Palermo e da D'Angelo che aveva sfiorato la promozione in serie A. Curioso il caso di Baldini che dopo aver perso tre partite su tre lascerà nuovamente la panchina a Castori. A fine ottobre è il turno di Dionigi e Javorcic, esonerati da Cosenza e Venezia. Subentrano Wiali e Vanoli che raccoglie il testimone da Soncin. Cambio alla guida tecnica anche a Terni, dove Lucarelli ha lasciato la panchina ad Andreazzoli. Salta anche Clotet a Brescia, sostituito da Aglietti.
CAMPIONI DEL MONDO
—La B porta in dote altri tre Campioni del Mondo che faranno compagnia a Inzaghi e Grosso fra i pochi "superstiti" a Reggio Calabria e Frosinone. Cannavaro si accasa al Benevento, che ha rotto il matrimonio a denti stretti con Caserta. Poche settimane dopo è il turno di Daniele De Rossi, che si approccia al mestiere di allenatore a Ferrara, alla guida della Spal, dopo che la società estense decide di separarsi da Venturato. Toccherà poi ad Alberto Gilardino prendere il posto di Alexander Blessin, andato via fra mille polemiche dal Genoa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA